• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sulle Strade de L’Eroica”, manifestazione storico culturale per auto costruite fino al 1945

4 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un itinerario nella prima giornata di sabato 7 maggio nella Montagnola Senese a stretto contatto con i luoghi della Via Francigena, alla scoperta di castelli, borghi e città fortificate che permetteranno di ammirare luoghi e panorami dal fascino medioevale facendoli visitare ai partecipanti per far conoscere la loro storia, la loro cultura e la loro bellezza. Il Castello di Celsa che domina un panorama che si estende da Siena sino al Monte Amiata, il Borgo di Scorgiano con la sua storia di feudo sino dal XII secolo, Abbadia a Isola un tesoro del passato lungo la Via Francigena e Monteriggioni con la sua corona di pietra e vero miraggio per chi vuole tuffarsi nel Medioevo.

Domenica 8 maggio nella seconda giornata una partenza di buon mattino nello spirito eroico per percorrere le strade del centro di Siena quando la gente si sveglia e fermarsi per la colazione nella Piazza del Campo per ammirarla in un momento ancora non affollato dai turisti, per poi proseguire sempre nelle strade cittadine uscendo dalla cinta muraria da Porta Pispini per un percorso che porterà i partecipanti a solcare alcuni tratti di quelle strade rese celebri da L’Eroica. Le Quattro Torra che desta l’attenzione e la curiosità di chiunque percorra gli immediati dintorni di Siena, Montaperti campo di battaglia che garantì a Siena la propria autonomia per qualche secolo, le strade del Chianti con piccoli tratti a sterro resi famosi da L’Eroica che i partecipanti solcheranno con le loro vecchie auto portandole di nuovo al tempo in cui sono nate con gli olivi e le vigne, simboli di questo territorio che non lascia mai di stupirci per la sua bellezza, che faranno da scenario al transito delle auto.

Terre di Siena sempre da scoprire e in questo caso a bordo di auto che hanno segnato la storia dell’automobile che con il loro muoversi con tranquillità entrano a far parte di questi splendidi scenari che Siena con i suoi dintorni ci fanno ammirare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiorganizzazione raccolta rifiuti in centro storico: il calendario degli incontri pubblici organizzati da Comune e Sei Toscana
Articolo successivo Basket C Gold, una buona Virtus Siena non basta: Montecatini vince e chiude la serie

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.