• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riorganizzazione raccolta rifiuti in centro storico: il calendario degli incontri pubblici organizzati da Comune e Sei Toscana

4 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli incontri fanno parte della campagna di ascolto e contatto con la comunità che l’amministrazione cittadina e il gestore stanno portando avanti in queste settimane così da avere un confronto concreto con la cittadinanza sull’andamento e sull’evoluzione dei nuovi servizi di raccolta.

“Proseguiamo con l’ascolto dei cittadini sulle esigenze che stanno emergendo – commenta l’assessore all’ambiente, Silvia Buzzichelli – consapevoli che serve il contributo di tutti noi affinché il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti contribuisca ad aumentare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata e il centro storico di Siena sia più pulito e più vivibile”.

Sono sei gli appuntamenti in programma, organizzati in fasce orarie differenti. Si parte martedì 10 maggio, primo incontro alle 18 e secondo incontro alle 21, presso i locali della società “Il Cavallino”, contrada del Leocorno, in piazzetta Grassi. Mercoledì 11 maggio, alla società “Castelsenio”, nella contrada della Tartuca, in Prato di S. Agostino, altri due incontri alle 18 e alle 21. Giovedì 12 maggio gli ultimi due incontri, sempre alle 18 e alle 21, al mercatino rionale di Camollia in piazza Chigi Saracini.

“Purtroppo, la pandemia non ci ha permesso di organizzare prima gli incontri pubblici che, di norma, facciamo in tutti i territori dove vengono attivati nuovi servizi – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Siamo contenti di tornare ad incontrare la comunità senese, così da avere un confronto diretto dove illustrare nel dettaglio le novità e i benefici di questa riorganizzazione. Sarà anche l’occasione per restituire e condividere i primi risultati sull’andamento a un mese dall’avvio del nuovo servizio. Ringrazio le contrade che ci hanno messo a disposizione i propri locali: anche questo è un segno tangibile della sensibilità verso le tematiche ambientali che anima tutta la comunità di Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVivo Sano-Cibum, strumenti per la salute; nova linfa al progetto su alimentazione e stili di vita
Articolo successivo ”Sulle Strade de L’Eroica”, manifestazione storico culturale per auto costruite fino al 1945

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.