• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Abbicì leggiamo insieme”, al via a Colle la seconda edizione del festival che promuove la lettura tra studenti e cittadini

3 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

libro lettura pratoPromuovere la lettura in tutte le sue forme e l’utilizzo del libro come strumento di coesione sociale e di motore della vita sociale e culturale in città. Prenderà il via, dal 5 al 18 maggio, la seconda edizione del festival della lettura Abbiccì Leggiamo insieme, un evento voluto dal Comune di Colle di Val d’Elsa attraverso la collaborazione tra Assessorato all’Istruzione e Biblioteca Comunale M. Braccagni e che coinvolge, oltre alla cittadinanza, anche le scuole di ogni ordine e grado del territorio.

“L’amministrazione comunale dà dunque avvio ad un festival che dedica particolare attenzione alla partecipazione dei più giovani e alla promozione della lettura come primo e imprescindibile strumento di libero accesso al sapere e mezzo di formazione personale e costruzione della propria identità di cittadino, – spiega l’assessore all’istruzione e scuola Serena Cortecci – L’idea è quella di ripartire dalla lettura, dalla parola scritta ma anche ascoltata, dalla possibilità di tornare ad ascoltare in presenza la viva voce di autori, musicisti e attori ed è perfettamente in linea con l’attività svolta ormai da anni dalla biblioteca comunale in collaborazione con l’Associazione Centro Collaterale, coinvolta negli aspetti di programmazione e organizzazione del festival”.

Il via il 5 maggio con l’incontro tra l’autore Fabrizio Silei e le scuole superiori, per poi proseguire nei giorni successivi con le letture spettacolo a cura di Alessia Canducci per le scuole primarie. Per le secondarie di primo grado il festival ospiterà l’artista Fausto Gilberti per un incontro-laboratorio con gli studenti. Le scuole dell’infanzia di Colle avranno invece il piacere di ospitare il lettore Alfonso Cuccurullo e l’autore Giuseppe Riccio. Prevista anche una serie di iniziative aperte alla cittadinanza: presentazioni di libri con autori quali Piergiorgio Pulixi, Simona Baldelli, Sasha Naspini e Nicoletta Verna e un pomeriggio di festa il giorno sabato 14 maggio con il laboratorio di storie kamishibai di Alice Leone e Francesca Fattorini e la lettura spettacolo di Simone Frasca, autore di un libro cult per bambini quale Bruno lo zozzo. Sempre il 14 maggio è previsto un momento dedicato alla musica dal vivo con il concerto del gruppo Ospiti autorizzati. Il 10 maggio alle 19 fuori programma con le letture per bambini di Alessia Canducci “Storie all’aria aperta”. Gli eventi del festival si svolgeranno nelle varie sedi scolastiche di Colle, al Teatro del Popolo, nella Biblioteca Comunale M. Braccagni e in piazza Unità dei popoli. Sarà un modo per i cittadini di riappropriarsi di spazi d’imprescindibile importanza per la vita sociale e culturale colligiana e per gli studenti per tornare a vivere lo spazio scolastico in una maniera alternativa al momento dedicato alla lezione frontale. La prima edizione, seppur in forma ridotta, aveva già avuto luogo a Colle nel mese di ottobre 2021.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUnione dei Comuni della Valdichiana Senese, approvato il rendiconto di esercizio 2021 con un avanzo gestionale
Articolo successivo Playoff C Gold, la serie tra Virtus e Montecatini si sposta a Siena per gara 2

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.