• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Riorganizzazione raccolta rifiuti in centro storico a Siena: Comune e Sei Toscana organizzano incontri pubblici con cittadini e attività commerciali

28 Aprile 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel tavolo tecnico di confronto settimanale che si è svolto mercoledì mattina – cui hanno partecipato, oltre ai tecnici, l’assessore all’Ambiente del Comune di Siena Silvia Buzzichelli, il portavoce del sindaco, Jacopo Bulgarini d’Elci, il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini e il direttore generale Gianluca Paglia – sono state nuovamente prese in esame le istanze e le segnalazioni provenienti da cittadini e attività ed è stato presentato il report dei servizi realizzati per il ponte del 25 aprile che non ha presentato criticità particolari.

L’amministrazione comunale e Sei Toscana hanno deciso di organizzare incontri pubblici nel prossimo mese di maggio, così da proseguire la campagna di ascolto e contatto con la comunità in modo da affinare sempre di più il servizio.

“Credo sia molto importante che si faccia un monitoraggio costante e che vi sia un incontro settimanale tra il Comune e l’azienda che gestisce il servizio, così da perfezionare sempre più il funzionamento della nuova raccolta e da risolvere, nel momento in cui si presentano, quelle difficoltà che sono sempre possibili quando si fa una riforma di questa ampiezza – commenta l’assessore all’Ambiente del Comune di Siena Silvia Buzzichelli –. Anche in questa occasione ho ribadito la necessità di un attento ascolto delle domande e delle eventuali difficoltà di parte della cittadinanza e l’azienda si è impegnata a proseguire e intensificare il lavoro che sta già facendo calendarizzando una nuova serie di incontri con i cittadini e le associazioni di categoria per verificare l’andamento del servizio e le eventuali necessità correttive o integrative. Ultimo ma non meno importante – conclude Buzzichelli – voglio ringraziare cittadini e imprese per lo sforzo che stanno facendo e per i risultati che insieme stanno producendo: lo so che non è facile gestire le novità in un contesto complesso come quello del nostro centro storico, ma Siena merita una modalità di gestione dei rifiuti più moderna, più sostenibile, più conveniente anche dal punto di vista economico”.

A tre settimane dall’avvio del nuovo servizio nel centro storico, il monitoraggio evidenzia una migliore attenzione da parte dei cittadini nell’osservare le modalità di esposizione, segno di un progressivo adattamento della cittadinanza al nuovo servizio.

Anche i numeri confermano il trend positivo della raccolta che registra un aumento del 60% della raccolta differenziata dell’organico e, al contempo, una contrazione dell’indifferenziato di circa il 20% rispetto al periodo pre-riorganizzazione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCade dal trattore: 30enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte con l’elisoccorso
Next Article Convegno Vivo-Sano Cibum ”Strumenti per la salute”: confronto multidisciplinare tra professionisti della sanità su alimentazione e corretti stili di vita

RACCOMANDATI PER TE

Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

22 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.