• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Sono 28 i Comuni in Toscana chiamati ad eleggere sindaco e consiglio

26 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

schedeelezioniamministrative650Sono ventotto i Comuni che andranno al voto in Toscana il 12 giugno 2022: un comune su dieci dei 273 in cui è divisa la regione. In tutta Italia saranno 977 le amministrazioni quel giorno chiamate alle urne: il 12,36 per cento su 7.904 Comuni. Ovunque si voterà inoltre per i cinque referendum sulla giustizia ammessi dalla Corte costituzionale.

Dei ventotto comuni toscani dove dovranno essere eletti sindaco e consiglio comunale, in cinque soltanto superano i 15 mila abitanti e dunque ci potrebbe essere il ballottaggio, già programmato per il 26 maggio, se nessuno dei candidati e delle coalizioni raccogliesse la metà più uno dei consensi nelle urne. Si tratta di tratta Lucca, Pistoia, Carrara, Camaiore e Quarrata.

Altrove, in ventitré amministrazioni, si vota invece su un turno unico: un risultato secco, dove per vincere sarà sufficiente prendere anche solo un voto in più del secondo tra gli avversari e ogni candidato sindaco potrà essere sostenuto da non più di una lista. Si tratta di Monte San Savino e Montemignaio in provincia di Arezzo, di Rignano sull’Arno nel territorio della Città metropolitana, di Campagnatico, Manciano e Pitigliano in provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana Marina, Porto Azzurro e Sassetta nel livornese, di Bagni di Lucca, Porcari e Forte dei Marmi in provincia di Lucca, di Aulla, Mulazzo e Zeri a Massa Carrara, di Bientina e Riparbella in provincia di Pisa, di Marliana, nel pistoiese San Marcello Piteglio e Serravalle Pistoiese e di Montalcino e Sarteano nel senese.

Sul sito della Regione Toscana, nelle pagine dell’Osservatorio elettorale, è disponibile all’indirizzo www.regione.toscana.it/-/elezioni-in-toscana un archivio con tutti i risultati elettorali aggregati, per provincia e per comune – di tutte le elezioni regionali dal 1970, le provinciali dal 1951, le comunali dal 1946 e le europee dal 1979. Lo storico di tutte le consultazioni elettorali è disponibile anche sul sito del Ministero dell’interno, https://elezionistorico.interno.gov.it/  I più curiosi e gli amanti delle statistiche possono sbizzarrirsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRicerca e salute, grazie all’ufficio UVaR prosegue la collaborazione della Region con Toscana Life Sciences
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.203 nuovi casi, calano i positivi, aumentano i ricoverati, 16 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.