• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    ”Un’immagine per le donne”, premiati a Siena i vincitori del contest grafico

    21 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    immagine per le donne Lee Hee SeoSono “L’emblema del divino guidatore” di Seo Lee Hee, “Tutto ciò che non sono” di Edoardo Di Prisco e “Moira Manifesta” di Gabriel Ciorcila i primi tre classificati, in ordine di graduatoria, del contest grafico promosso dal Comune di Siena “Un’immagine per le donne”, lanciato dall’assessorato alle politiche giovanili e alle pari opportunità tra gli eventi dello scorso 8 marzo e rivolto a ragazzi e giovani in età compresa fra i 16 e i 35 anni.

    La premiazione. La premiazione è avvenuta oggi pomeriggio, giovedì 21 aprile 2022, in Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico. I primi tre progetti classificati hanno ricevuto dalle mani del sindaco di Siena Luigi De Mossi e dell’assessore comunale alle pari opportunità Clio Biondi Santi, un assegno simbolico in attesa dalla consegna del premio in denaro così articolato: 1’ premio 350 euro, 2’ premio 250 euro e 3’ premio 100 euro. E’ stato consegnato anche il “Premio della rete”, pari a 100 euro, al progetto che ha ricevuto più “like” sul profilo facebook SiBlogga: si tratta dell’idea grafica “Siamo tutti uguali” di Veena Sotero, che ha ottenuto 366 voti. Targa speciale è stata consegnata infine all’elaborato “La signorina Paola” presentato da Paola Doganieri, per l’impegno profuso e per la particolarità della sua rappresentazione della donna.

    Obiettivi del contest. Il contest era rivolto a ragazzi e giovani in età compresa fra i 16 e i 35 anni ed è stato lanciato lo scorso 8 marzo dall’assessorato alle politiche giovanili e alle pari opportunità tra gli eventi organizzati all’interno del cartellone dedicato alla “Giornata internazionale della donna”. Il concorso aveva la finalità di selezionare idee grafiche da utilizzare nelle campagne di comunicazioni comunali riferite a eventi di pari opportunità uomo-donna, offrendo così ai giovani artisti senesi la possibilità di esprimersi ispirandosi al rispetto della dignità della persona e dei principi di pari opportunità, in modo da prevenire fenomeni di discriminazione e violenza di genere. Entro il termine di scadenza del contest (lo scorso 3 aprile) sono state presentate ventitrè idee grafiche, principalmente da studenti delle scuole superiori e studenti universitari, ma non solo.

    immagine per le donne premiatiA giudicare gli elaborati è stata una apposita commissione tecnica comunale, formata da esperti di pari opportunità, politiche giovanili e comunicazione che avevano con il compito di valutare l’efficacia comunicativa del progetto, l’adattabilità dell’idea progettuale a più manifestazioni, l’innovatività dell’idea progettuale e la coerenza con i principi del “Manifesto per l’uso responsabile dell’immagine femminile”, adottato dal Comune di Siena nel 2019. Tutte le idee grafiche pervenute saranno visibili fino al 30 aprile nella galleria del parcheggio Il Campo ed inseriti all’interno del progetto delle Politiche Giovanili “Arte nelle Teche”.

    Le dichiarazioni. “Abbiamo pensato a questo contest proprio per permettere ai nostri giovani di poter esprimere liberamente la loro creatività su tematiche di grande valore sociale – ha spiegato l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Siena Clio Biondi Santi – credo sia fondamentale, in questo preciso momento storico che stiamo attraversando e che sta mettendo a dura prova soprattutto i giovani, cercare di impiegare energie in qualcosa di costruttivo che tra l’altro potrà essere utilizzato proprio dal Comune di Siena per future campagne di comunicazione”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.