• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità in Valdichiana: sindaci e medici chiedono risposte e confronto costante con Asl su carenza organico e strutture tecnologiche

19 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giacomo Grazi 2022Dopo l’indicazione di confermare, per altri tre anni, alla direzione generale della Asl Toscana Sud Est di Antonio D’Urso (avvenuta ad inizio aprile 2022 nel corso di una riunione ad tra il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e tutti i Direttori generali delle Aziende sanitarie toscane) i dieci Sindaci dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese ora si aspettano fatti concreti per l’ospedale di Nottale di Montepulciano.

All’indicazione del Presidente e dell’assessore regionale per il diritto alla salute Simone Bezzini di non spostare D’Urso all’Asl Nord Ovest, ma di confermarlo per un altro mandato, fino a maggio 2025, mancano ancora due passaggi sostanziali prima di ufficializzare la conferma di D’Urso alla direzione generale (il parere della Conferenza dei Sindaci e della Commissione Sanità) e, nel frattempo, i Sindaci dei dieci Comuni della Valdichiana Senese, attraverso il suo presidente, Giacomo Grazi, chiedono la necessità di risolvere alcune problematiche e di mantenere le promesse fatte ai tavoli di dialogo.

«Personalmente non ho nulla in contrario alla riconferma di Antonio D’urso quale direttore della Asl Toscana Sud Est – afferma Giacomo Grazi, presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese e Sindaco di Torrita di Siena -, tuttavia vi sono delle problematiche che più volte noi Sindaci dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese abbiamo fatto presenti e che D’Urso, qualora venisse riconfermato, non potrà esimersi dall’affrontare e risolvere, anche accogliendo le proposte formulate da sindaci e medici.

Come tutti sappiamo – prosegue Grazi – questi due anni di pandemia hanno messo a dura prova il nostro sistema sanitario e quello della Regione Toscana si è dimostrato all’altezza della situazione, riuscendo a contenere egregiamente il colpo inferto dal Covid-19, ma questo non basta. Una volta finita l’emergenza sanitaria ci troviamo a fare i conti con problematiche che non sono diretta conseguenza dell’emergenza stessa e che creano gravi disservizi ai cittadini, mettendo fortemente a rischio il diritto alla salute sancito dalla Costituzione.

Mi riferisco, in particolare, alla mancanza di professionisti che compromettono seriamente il mantenimento di servizi essenziali quali il 118 e tanti altri settori ospedalieri di Nottola. Settori che sono stati due volte meritevoli, per l’abnegazione dei professionisti e per le condizioni di grave svantaggio di organico che territori come il nostro, distanti da centri provinciali, hanno dovuto sopportare in modo molto più forte. Infatti, pronto soccorso, 118, medicina, ginecologia, pediatria, cardiologia, ortopedia sono solo alcuni dei servizi che hanno affrontato il Covid e il dopo Covid in condizioni di grave svantaggio in termini di risorse umane e tecnologiche. Si possono ascoltare le pretese politiche provinciali, ma senza trascendere nella competizione tra territori ricercando piuttosto sinergie e integrazioni cliniche. Su questo terreno la Direzione Aziendale e la componente sanitaria di sono mosse con il piede giusto e questa linea va protetta da sterili campanilismi di matrice populista ed ora totalmente inutile – prosegue Grazi.

È proprio in relazione a queste criticità che mi aspetto che D’Urso mantenga le promesse fatte ai tavoli di dialogo, a cui hanno partecipato medici e sindaci, e che continui a confrontarsi con noi sulle soluzioni da adottare. Siamo infatti noi – conclude Giacomo Grazi – che, seppur in ruoli e funzioni diverse, ci troviamo ogni giorno a far fronte ai disservizi e a dover combattere in prima linea per garantire i diritti dei cittadini».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Coro Agostino Agazzari ospita in concerto a San Cristoforo l’ensemble svizzero dei Giovani Cantori di Pura
Articolo successivo Monteriggioni, ponte di Pasqua: si sfiorano le 10 mila presenza al Castello

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.