• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ponte di Pasqua: si sfiorano le 10 mila presenza al Castello

20 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteriggioni turismo pasqua 2022Dopo due anni vissuti con restrizioni a causa della pandemia ritornano i turisti per il ponte di Pasqua anche sul territorio di Monteriggioni. Il territorio si conferma, così, meta prediletta per i turisti, durante il ponte.

Le previsioni, sono, però, anche quelle di una presenza costante anche per i prossimi fine settimana, compreso quello del 25 aprile e quello del 30 aprile. Quest’ultimo arricchito anche dall’evento che vedrà Monteriggioni capitale europea dell’olio. Si terrà il 30 aprile nel suo celeberrimo Castello, infatti, la decima edizione del Premio internazionale “Il Magnifico” assegnato ai migliori produttori europei di extra qualità olearia. Un trend garantito anche dalla presenza del racconto del territorio in testate giornalistiche europee, quindi, fuori dai confini italiani, come in Svizzera e Germania. Di fatto sono stati molti i visitatori non italiani presenti in questi giorni sul territorio.

Piena soddisfazione per questo fine settimana da parte dell’Amministrazione comunale e dalla società Monteriggioni A.D. 1213 Srl. È stato verificato dai due soggetti in termini di numeri la presenza di turisti sul territorio. Sono state ben 5485 le persone che da venerdì a lunedì hanno deciso di accedere al percorso di camminamento delle mura del Castello. Numero che deve essere come minimo raddoppiato per gli ingressi nel Castello, dato che come è stato verificato nell’estate il numero dei visitatori complessivi, prendendo a riferimento il dato dei biglietti staccati per salire sulle mura viene triplicato. Risultati che sono frutto di progettualità lungimiranti, pensate ed attuate nell’ottica di valorizzare ogni giorno di più il territorio. I sistemi di sviluppo messi in campo comprendono una strategia di comunicazione e di offerta di servizi che è stata condivisa con gli operatori ed i soggetti del settore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità in Valdichiana: sindaci e medici chiedono risposte e confronto costante con Asl su carenza organico e strutture tecnologiche
Articolo successivo Montalcino e Pienza in onda su ”Linea Verde”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.