• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket A2, l’Umana Chiusi batte Casale Monferrato 74-71 e inizia al meglio la Fase a orologio

17 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiusi casale monferratoL’Umana San Giobbe Chiusi vince la prima giornata della fase a orologio del Campionato di basket di Serie A2 contro Casale Monferrato al termine di una partita complicata, ma nella quale la formazione lacustre è stata avanti per la maggior parte dei minuti.

Grande primo quarto dei lacustri che scappano sfruttando anche la scarsa precisione al tiro dei piemontesi. Il tempino va in archivio con un eloquente 21-12. Al rientro Chiusi si blocca dal punto di vista realizzativo, Monferrato torna a galla e addirittura sorpassa. Di orgoglio la reazione dell’Umana alla metà del periodo: Chiusi ritrova la via della retina e un buon margine, andando a riposo sul più sette.

In avvio di secondo tempo la San Giobbe alza di nuovo i giri. Chiusi va oltre la doppia cifra di vantaggio anche trascinata da un enorme Wilson da doppia doppia (19 punti e 10 rimbalzi a fine partita). Casale però non molla e con canestri anche molto difficili non perde contatto. Sul 52-46 si apre il quarto quarto, Chiusi prova a dare la spallata finale ma la Novipiù è ben dentro la gara. Nel finale una tripla sbagliata di Casale si trasforma, nel contropiede, in un canestro da oltre l’arco dell’Umana. Musso, con i liberi mette la parole fine all’incontro. La tripla di Monferrato allo scadere serve solo alle statistiche.

Chiusi vince 74-71 e sale a quota trentaquattro in classifica. Prossimo appuntamento con la seconda giornata della fase a orologio in trasferta a Desio contro Cantù.

“Non una grande partita però, visto il momento della stagione e l’avversario che avevamo davanti, riuscire a stare sopra per quaranta minuti contro una squadra molto più esperta di noi come Casale Monferrato è un bellissimo segnale – le parole di Coach Bassi nell’immediato post partita -. Non siamo stati brillanti come settimana scorsa, ma d’altronde era impensabile. Nonostante questo abbiamo trovato, in una giornata nella quale non tutto ci riusciva così facile, le energie, la determinazione e le idee per vincere in un’altra maniera. E questo è un aspetto molto importante”.

Anche contro Casale Monferrato grande apporto da parte di tutti i componenti del roster, determinanti nei momenti difficili a non far perdere la rotta.

“Siamo in questa posizione soprattutto per il grande contributo del gruppo. Nel momento in cui i ragazzi hanno dato apporto, piccolo o grande, tutta la squadra è cresciuta. Questa partita lo ha evidenziato ancora una volta, anche nei dettagli. Se andiamo ad analizzare, le statistiche di Fratto non dicono niente di quanto ha fatto in campo. È stato molto importante nei minuti in cui ha giocato così come Raffaelli, che nonostante l’infortunio ha dato qualità. E non dobbiamo dimenticare Musso, il più esperto di tutti, che si è messo a difendere senza lasciare un centimetro agli avversari. Quando una squadra vuole vincere fa quello di cui c’è bisogno e i ragazzi lo hanno fatto. Dopo il primo quarto abbiamo pensato fosse più facile la partita ed è arrivato un calo più mentale che fisico – ha concluso Bassi. Casale ha segnato qualche canestro in più ed è cresciuta ma siamo stati bravi a non disunirci”.

CHIUSI: Criconia 10, Fratto 7, Musso 8, Biancotto, Medford 11, Cavalloro, Braccagni, Pollone 4, Wilson 19, Raffaelli 2, Possamai 3, Ancellotti 10. All. Bassi.

MONFERRATO: Sarto 5, Valentini 8, Formenti 3, Williams 19, Lomel, Martinoni 14, Feng, Ghirlanda 2, Leggio 9, Hill-Mais 11. All. Valentini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sul lavoro: 34enne trasportato con l’elisoccorso alle Scotte in gravi condizioni
Articolo successivo Franci: musica sul palco e nelle aule con il concerto del Franci Festival e la masterclass di clarinetto

RACCOMANDATI PER TE

BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, una grande Virtus Siena supera Valdisieve

14 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, il Costone ospita la Sinergy Valdarno

14 Gennaio 2023
BASKET

Basket A2, Umana San Giobbe Chiusi: arriva la Fortitudo Bologna

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.