• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Open week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

14 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornata salute donna fondazione ondaIn occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Le strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno in tutta Italia gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche: cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna.
Anche gli ospedali bollini rosa della Asl Toscana sud este hanno aderito e sono già consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.

Per quanto riguarda la provincia di Siena, le strutture interessate saranno i presidi ospedalieri di Campostaggia e di Nottola.

Campostaggia

Nell’ospedale valdelsano, durante la settimana dal 20 al 25 aprile verranno messi gratuitamente a disposizione della popolazione femminile della zona servizi clinico-diagnostici (incontri, visite, esami strumentali) e informativi nell’ambito delle seguenti aree specialistiche:

Cardiologia (Ecg)

Ginecologia (Pap Test)

Fisioterapia (incontri individuali con donne dai 25 ai 65 anni di età con problemi di incontinenza urinaria)

Ostetricia (incontri individuali per sostegno allattamento e puerperio)

Dietetica (incontri individuali con consigli per un corretto stile alimentare)

Audiologia (esame audiometrico)

Neurologia (esame elettromiografico per tunnel carpale)

Per le prenotazioni telefonare ai numeri 0577 994902 o 0577 994712 dalle 10 alle 12. Il call center sarà aperto fino a martedì 19 aprile.

“Anche se le condizioni di salute delle donne sono migliorate nel tempo e in quasi tutti i Paesi del mondo, persistono differenze tra uomini e donne che spesso nascondono iniquità evitabili, legate alla diversa posizione sociale, all’accesso alle risorse, alle regole sociali, – dichiara la direttrice di Campostaggia Lucia Grazia Campanile. – Anche quest’anno, l’ospedale dell’Alta Valdelsa aderisce per il terzo anno consecutivo all’importante iniziativa promossa dalla Fondazione Onda. Il nostro ospedale, aderendo a tale progetto, rimane in linea con la propria tradizione di struttura attenta ai bisogni delle donne in tutti i percorsi significativi della vita. La sensibilità nei confronti delle patologie che colpiscono l’universo femminile è cresciuta negli ultimi anni, permettendo di tenere conto della fisiologia della donna e di individuare percorsi e trattamenti adeguati alle caratteristiche femminili. Questa crescente consapevolezza deve trasformarsi in stimolo al potenziamento dell’accesso alle cure, all’educazione, alla prevenzione”.

Nottola

Le iniziative al presidio ospedaliero di Nottola saranno:

– Uoc Ostetricia e Ginecologia: visita ginecologia ed ecografia il 23/04 dalle ore 9 alle 12.30;

– Uoc Ostetricia e Ginecologia: consulenze telefoniche informative su percorso nascita nei giorni 20,21 e 22 dalle ore 14 alla ore 16;

– Uoc Cardiologia: visite cardiologiche e ECG: 20/04 dalle ore 9 alle ore 13;

– Uoc Cardiologia: visite cardiologiche e ECG: 26/04 dalle ore 9 alle ore 13;

– UOP Dietica: consulenza nutrizionali: 22/04/2022 dalle ore 8.30 alle ore 13.00;

-UOP Riabilitazione funzionale: valutazione funzionale e informazione percorso ambulatoriale donne con incontinenza urinaria nei gg 21 e 22 dalle ore 14 alle ore 17.

Tutte le attività sono svolte previa prenotazione telefonica. Il numero dedicato è 0578/713025 attivo, dal lunedì al venerdì, dal 11 al 19 aprile dalle ore 10-12.

Per le consulenze ostetriche non occorre prenotazione ma chiamata diretta al 338/49/69369.

“Questa iniziativa è doppiamente giusta. In prima istanza, perché promuove il valore della prevenzione e aiuta ad avvicinare le cittadine all’argomento. In seconda battuta, perché ribadisce l’apertura delle strutture ospedaliere alla cittadinanza, inserendosi in un processo di ritorno alla normalità, – le parole della direttrice di Nottola Rosa La Mantia. – Sono molto felice che siano tanti i professionisti che hanno aderito, permettendo così di proporre un’offerta di servizi rappresentativa delle nostre attività e della nostra filosofia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 323 nuovi casi, salgono positivi e ricoverati
Articolo successivo Comune di Colle e Arci Siena siglano protocollo su partecipazione giovani a contrasto mafie e per cultura legalità

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.