• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama i Lost in the supermarket con Madrigale

14 Aprile 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lost in the supermarketProseguono al Politeama gli appuntamenti del cartellone Clic – cose che accadono a Teatro Discipline(s) con il concerto “Madrigale” del giovane gruppo musicale jazz “Lost in the supermarket”: Anais del Sordo voce, Giovanni Ghizzani – pianoforte e synth, Stefano Maimone – basso elettrico, Giuseppe Sardinia- Batteria.

Lost in the Supermarket è un quartetto di Jazz moderno con base a Bologna. L’idea che definisce sia l’estetica che la narrativa musicale del gruppo è l’utilizzo della voce in una veste inusuale, quella dello strumento a fiato: il trio, tramite continui cambi e scambi di forma, plasma la materia sonora permettendo alla solista ampio spazio espressivo ed improvvisativo, mentre le composizioni, caratterizzate dalla cura armonica e melodica, si sviluppano e creano paesaggi d’ascolto sempre differenti. Il repertorio, infatti, si compone di brani di matrice tipicamente jazzistica contemporanea, pur attingendo a contaminazioni pop, rock, latin e fusion. Il quartetto, seppur di giovane formazione ha già calcato palchi di notevole rilievo, esibendosi nel luglio 2018 sul palco di Umbria Jazz come vincitore del Premio della Giuria Popolare assegnatogli dal prestigioso concorso musicale Conad Jazz Contest. Tale premio si è tradotto nella registrazione del loro primo disco, che contiene esclusivamente brani originali, pubblicato a cura dell’etichetta discografica Dodicilune. Di recente la band ha inoltre intrapreso collaborazioni con ospiti di rilievo internazionale, uno su tutti il chitarrista Roberto Cecchetto. Nell’agosto del 2019 i Lost in the Supermarket si aggiudicano la finale del Concorso lucano Marsicovetere Jazz Contest in occasione del quale la cantante Anaïs del Sordo vince il Premio come Miglior Musicista del Contest. Nel novembre successivo superano le selezioni per l’accesso alla fase finale del Sibiu Jazz Competition (il più importante concorso di musica Jazz in Romania) e, infine, l’8 febbraio 2020 vincono il secondo Premio del concorso Chicco Bettinardi, nella categoria Nazionale per i Nuovi Talenti del Jazz Italiano.

I biglietti (12 euro intero, 8 euro ridotto studenti e under 25 ) sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama, P.zza Rosselli 6, Poggibonsi, in orario cassa cinema o online su www.politeama.info . Per accedere allo spettacolo sono necessari il Green pass rafforzato e la mascherina ffp2. Per evitare code e assembramenti si invita il pubblico a presentarsi presso il luogo di spettacolo con anticipo rispetto all’orario di inizio.

Lo spettacolo, organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla, fa parte di “Clic! Cose che accadono a teatro – Discipline(s)”, il calendario di appuntamenti collaterale rispetto alla stagione teatrale, promosso da Fondazione Elsa in collaborazione con alcune associazioni del territorio e con uno sguardo attento al contemporaneo, rappresentato dal nome Discipline(s) che rimanda alla multidisciplinarietà delle proposte. Tra i prossimi appuntamenti del cartellone venerdì 22 aprile alle 21 lo spettacolo “Donne Guerriere” con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni da un’idea di Francesco Magnelli.

Informazioni su tutti gli appuntamenti al Teatro Politeama su www.politeama.info o telefonando al numero 0577-983067 int. 3.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCisl Siena: ”RCR è realtà con prospettive di consolidamento e sviluppo”
Next Article Ripresa viaggi di affari, Confindustria Toscana Sud: ”Futuro all’insegna di digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità”

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.