• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Dalla Regione 6,7 milioni di euro per lavori in oltre cento piccoli Comuni toscani

5 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Si tratta di un provvedimento – spiega l’assessore regionale ai rapporti con gli Enti locali, Stefano Ciuoffo – che prevede contributi a quelle amministrazioni che, per le loro dimensioni, soffrono più di altre di bilanci ridotti all’osso. Così abbiamo provveduto a finanziare numerosi interventi che, pur necessari, rischiavano di rimanere inattuati. Credo si tratti di una buona opportunità per oltre cento dei nostri Comuni”.

Sono infatti 106 i Comuni, di tutte le province, che si sono visti assegnare nel 2022 fondi in misura variabile dai 46.000 ai 67.000 euro ciascuno. A questi devono aggiungersi 8 comuni che hanno ottenuto finanziamenti – a valere sul bilancio 2022 – per opere a valenza pluriennale.

Serviranno a realizzare marciapiedi, ad effettuare manutenzioni straordinarie, a curare il verde pubblico, ad intervenire sui manti stradali, impianti sportivi, illuminazione pubblica e tanto altro ancora.

“Negli ultimi tre anni – sottolinea l’assessore Ciuoffo – sono circa 20 i milioni di euro che la Regione ha destinato a questo scopo e che sono andati a rinsanguare i bilanci delle amministrazioni locali più piccole. Rappresentano un aiuto importante per gli investimenti di chi ha meno di 5 mila abitanti e bilanci ristretti. Tutti i progetti presentati sono di notevole qualità. Siamo stati quindi ben felici di finanziarli. Si tratta soprattutto di lavori sulla viabilità urbana, di parcheggi, di interventi sui cimiteri, efficientamento energetico, musei, edifici scolastici e abbattimento delle barriere architettoniche. Tutte opere che in genere le piccole amministrazioni faticano a realizzare, proprio a causa della scarsità dei fondi presenti nei loro bilanci. La Regione è al fianco degli Enti Locali, in particolare modo di quelli che per dimensioni o dislocazione territoriale mostrano segni di maggiore fragilità. Insomma cerchiamo di coltivare, con gesti concreti come questi, l’idea di una “Toscana diffusa” che cerca di ridurre le disparità territoriali”.

L’elenco completo dei Comuni che hanno ottenuto i finanziamenti

Provincia di Siena
Comuni di Castiglione d’Orcia, Radicofani, Monticiano, Chiusdino, Cetona, San Casciano dei Bagni, Trequanda, Gaiole in Chianti, Murlo, Sarteano, Buonconvento, Pienza, San Quirico d’Orcia, Castellina in Chianti, Casole d’Elsa, Piancastagnaio.

Provincia di Lucca
Comuni di Vagli Sotto, Careggine, Molazzana, Fosciandora, Minucciano, Villa Collemandina, Fabbriche di Vergemoli, Camporgiano, Stazzema, San Romano in Garfagnana, Piazza al Serchio, Villa Basilica, Pescaglia, Pieve Fosciana, Gallicano, Montecarlo, Sillano e Giuncugnano, Castiglione di Garfagnana.

Provincia di Massa Carrara
Comuni di Comano, Bagnone, Casola in Lunigiana, Filattiera, Tresana, Mulazzo, Fosdinovo, Villafranca in Lunigiana, Zeri, Podenzana, Licciana Nardi.

Provincia di Pistoia
Comuni di Sambuca Pistoiese, Chiesina Uzzanese, Marliana.

Provincia di Prato
Comune di Cantagallo.

Provincia di Firenze
Comuni di Palazzuolo sul Senio, San Godenzo, Marradi, Firenzuola, Londa, Montaione, Gambassi Terme.

Provincia di Arezzo
Comuni di Talla, Badia Tedalda, Sestino, Montemignaio, Caprese Michelangelo, Chitignano, Castel San Niccolò, Chiusi della Verna, Ortignano Raggiolo, Pieve Santo Stefano, Monterchi, Castel Focognano, Castiglion Fibocchi, Lucignano, Marciano della Chiana.

Provincia di Grosseto
Comuni di Castell’Azzara, Roccalbegna, Montieri, Semproniano, Seggiano, Cinigiano, Santa Fiora, Monterotondo Marittimo, Sorano, Scansano, Magliano in Toscana, Civitella Paganico, Arcidosso, Pitigliano, Capalbio, Castel del Piano, Isola del Giglio, Scarlino, Campagnatico.

Provincia di Pisa
Comuni di Castelnuovo di Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Chianni, Monteverdi Marittimo, Santa Luce, Riparbella, Guardistallo, Orciano Pisano, Casale Marittimo, Palaia, Lajatico, Peccioli, Terricciola, Montescudaio, Fauglia.

Provincia di Livorno
Comuni di Sassetta, Capraia Isola, Suvereto, Marciana, Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana Marina, Rio nell’Elba, Campo Nell’Elba, Bibbona.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Mps, Scaramelli (IV): ”No a logiche di spartizione politica, la FMPS non è la cassa di compensazione dei partiti”
Articolo successivo Venerdì 8 aprile: osservazione guidata del cielo all’Osservatorio di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.