• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Women: un mondo in cambiamento al Valdichiana Village

2 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

VV women 2Un viaggio nelle storie ispiratrici, commoventi e straordinarie di donne che hanno superato limiti e avversità, tracciando nuove strade per sé stesse e per gli altri. Apre al pubblico Women: un mondo in cambiamento la mostra di National Geographic, è stata inaugurata venerdì 1° aprile in contemporanea nei cinque centri dello shopping del gruppo Land of Fashion. La mostra resterà aperta fino al 19 giugno.

Al taglio del nastro in Piazza Maggiore, ha preso parte la presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini: “Una bella iniziativa, che insieme alle altre messe in atto, testimonia la grande sensibilità del Valdichiana Village verso l’universo femminile. Artisti di primo piano, per delle vere e proprie opere d’arte, a raffigurare la donna e il suo mondo, in un tempo in cui dobbiamo prendere atto che tanto resta da fare per raggiungere livelli di emancipazione e parità di genere in ogni campo”. Con Chiassi Martini erano presenti anche Nicola Carini, vice presidente della Provincia e il vice sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci, mentre Enrico Bracciali, responsabile marketing del Village, ha fatto gli onori di casa.

Uno sguardo sulla condizione femminile attraverso le fotografie provenienti dagli archivi della National Geographic Society: oltre 130 anni di storia con immagini che compongono, scatto dopo scatto, un quadro globale della vita delle donne, il modo in cui sono state percepite e trattate, quanto potere hanno (o non hanno) avuto, come hanno affrontato le loro sfide e scoperto nuovi orizzonti.

L’itinerario della mostra si articola in sei sezioni espositive in cui le immagini sono accomunate dal soggetto: Gioia, Bellezza, Amore, Saggezza, Forza, Speranza. Un percorso che si muove in oltre un secolo di storia femminile in ogni continente, a raccontare i problemi, le sfide e le evoluzioni di ieri, oggi e domani nelle società di tutto il mondo.

Composizioni e immagini che spaziano dalle più semplici situazioni di vita quotidiana alle provocazioni e alle battaglie per i diritti, dalle ballerine di samba che si riversano nelle strade durante il carnevale di Salvador da Bahia alle raccoglitrici di foglie di the in Sri Lanka, dalla maestosità variopinta dell’abito tradizionale caraibico con cui sfilerà la studentessa Wendy Fitzwilliam, eletta miss Universo 1998, all’atto di protesta di una ragazza che si rade il capo sulla scalinata del Campidoglio della West Virginia. E ancora, il ritratto di una donna afghana in burqa integrale rosso che trasporta sulla testa una gabbia di cardellini, potente metafora di oppressione, si contrappone all’immagine di libertà e armonia di Mary Lengees, una delle prime donne custodi del Reteti Elephant Sanctuary in Kenya.

Women: un mondo in cambiamento non è solo un excursus storico nelle esperienze del passato, ma un viaggio per immagini che ci proietta in avanti, mostrando le sfide e i successi che attendono le donne nel futuro.

Il direttore di National Geographic Italia Marco Cattaneo ha commentato: “Nonostante i molti movimenti che si sono battuti per i diritti delle donne, con le ovvie differenze tra regione e regione, in tutto il mondo le donne soffrono ancora di discriminazioni di varia natura. E sono loro a soffrire di più nelle situazioni di crisi, come ha dimostrato anche la pandemia da SARS-CoV-2. Questa mostra, che abbiamo il piacere di presentare negli spazi dei Village Land of Fashion, vuole essere il racconto di ciò che è cambiato nell’ultimo secolo e una testimonianza di quanto ancora bisogna lavorare per arrivare a una vera parità”.

VV women 1“Coniugare moda con arte e cultura è da sempre parte del nostro dna, – spiega Luca Zaccomer, direttore marketing del network Land of Fashion – è un modo per regalare ai nostri clienti esperienze ed emozioni che vanno oltre lo shopping. Dopo due anni caratterizzati dall’emergenza Covid che hanno reso difficile organizzare questo tipo di eventi, siamo davvero orgogliosi di collaborare con un grande nome internazionale della cultura come National Geographic. Il nostro 2022 continua ad essere un omaggio alle donne: mentre prosegue il roadshow per regalare mammografie ed ecografie gratuite nei nostri centri, questa mostra racconta i cambiamenti del mondo attraverso le donne e la loro storia. Inoltre, per la prima volta una mostra viene proposta in contemporanea in tutti i nostri Village a rafforzare un’identità di gruppo che va via via esplicitandosi al pubblico e agli addetti ai lavori”.

La mostra è aperta tutti i giorni dal 1 aprile al 19 giugno ad ingresso gratuito (accesso in base alle vigenti norme Covid). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.landoffashion.it e sui siti dei singoli Village.

Women: un secolo di cambiamento

a cura di Marco Cattaneo

dal 1 aprile al 19 giugno 2022

orari: lunedì – domenica dalle 10 alle 20

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket A2: Chiusi sfida Eurobasket Roma, Bassi: ”Partita molto importante”
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 4.698 nuovi casi, crescono i positivi mentre calano i ricoverati, 7 deceduti di cui 1 a Siena

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Immensa Alice Volpi, oro individuale e a squadre in Coppa del Mondo anche a Parigi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.