• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    ”Talenti Toscani”, il Comune di Siena premia la creatività dei giovani artisti

    2 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    palazzocomunale650freeSi chiama “Talenti Toscani” il concorso a premi che il Comune di Siena ha bandito per realizzare opere di Street Art, nella forma di murales, con la finalità di migliorare il decoro urbano di luoghi quotidianamente frequentati dalla cittadinanza e dai turisti. Lo scopo è anche quello di valorizzare giovani talenti del territorio nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento per le attività di Street Art, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 113/2021.

    Tema del bando “Siena vista da un giovane artista”. Il murales dovrà infatti ispirarsi alla cultura e/o alla storia e/o alle tradizioni locali, valorizzando le bellezze naturali e architettoniche del territorio. L’opera da realizzare dovrà essere originale.

    Il concorso Il concorso è rivolto a giovani artisti toscani che possono partecipare come singoli o in gruppo purché: nati o residenti/domiciliati nella Regione Toscana, under 35 (cioè che non hanno compiuto 35 anni al momento della presentazione della domanda di partecipazione).

    Possono partecipare anche enti pubblici e operatori economici, purché chi lavora all’ideazione e alla realizzazione dell’opera sia in possesso dei requisiti richiesti dal bando (under 35 e nato o residente/domiciliato in Toscana).

    Aree messe a bando Le aree messe a bando sono due: lotto A corrispondente alla Terrazza dell’Orto dei Tolomei e lotto B galleria interna al parcheggio Il Campo. Il lotto A è costituito da un’unica sezione, mentre il lotto B è suddiviso in 7 sezioni, che per loro struttura possono ospitare opere differenziate sezione per sezione oppure collegate fra loro da un filo logico in modo da formare un’unica opera.

    Per avere maggiori informazioni è possibile consultare nel sito comunale https://www.comune.siena.it/node/2489 alcune foto in cui gli spazi destinati ai murales sono evidenziati di rosso. Consigliabile anche, per chi fosse interessato, effettuare un sopralluogo, poiché, trattandosi di luoghi pubblici, non occorre alcuna autorizzazione.

    Il premio Al vincitore o ai vincitori verrà corrisposto un premio in denaro e data la possibilità di realizzare il murales ideato. L’importo del premio per il lotto A è di 6mila Euro, mentre per l’intero lotto B è di 14mila euro. Il valore del premio previsto per le singole sezioni che compongono il lotto B, se assegnate separatamente, è di 2.200 euro.

    Le idee grafiche pervenute saranno sottoposte alla valutazione di apposita Commissione tecnica, che redigerà apposita graduatoria, suddivisa in lotti e sezioni.

    Chiunque sia interessato a partecipare dovrà presentare domanda utilizzando il modulo allegato al bando secondo le modalità indicate nel bando stesso, trasmesso a mezzo di raccomandata del Servizio Postale di Stato o tramite consegna a mano, al Comune di Siena – Servizio Protocollo e Archivio, P.zza Il Campo n. 1 53100 – SIENA, non più tardi delle ore 12 del giorno 27 aprile 2022. La busta deve recare all’esterno la dicitura “Bando Talenti Toscani”.

    Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando all’Albo Pretorio comunale (fino al 27 aprile), oltre che alla sezione dedicata https://www.comune.siena.it/node/2489, dove si trovano i moduli per presentare domanda di partecipazione.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.