• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    Al via SJU Stage. Primo appuntamento: gli studenti di Siena Jazz incontrano Philip Dizack

    24 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Le performance presenteranno al pubblico i risultati didattici, a corollario delle masterclass che i docenti stranieri terranno nelle aule di Siena Jazz.

    I workshop, organizzati in forma di laboratorio di ricerca musicale, rappresentano momenti di confronto e alto perfezionamento artistico, e interesseranno gli iscritti ai corsi accademici di primo livello di Siena Jazz.

    Come tutte le attività didattiche di Siena Jazz, anche queste residenze musicali si svolgeranno a porte chiuse, in spazi sanificati e gestiti secondo le normative vigenti in materia di distanziamento e sicurezza anti-covid, secondo i protocolli adottati dall’Accademia senese, che non intende abbassare la guardia su questi aspetti

    Franco Caroni, direttore artistico di Siena Jazz, presentando il programma del SJU Stage dichiara: “Nonostante il perdurare della crisi, sanitaria, economica, ma anche culturale degli ultimi tempi, la realizzazione delle residenze musicali dell’Accademia senese, riporta l’attenzione sui temi dell’incontro e del confronto come elementi imprescindibili della creazione artistica. Il primo appuntamento con il grande trombettista americano Philip Dizack inaugura cinque masterclass con una proposta formativa di altissimo livello, coinvolgendo artisti internazionali, tra i più interessanti e significativi della scena jazz contemporanea, confermando ancora una volta la centralità di Siena nella altissima formazione musicale.”

    Il calendario delle masterclass prevede la realizzazione dei seguenti appuntamenti:

    da domenica 27 a martedì 29 marzo masterclass condotta dal trombettista americano Philip Dizack

    da domenica 3 a martedì 5 aprile sarà la volta del workshop condotto dal pianista Yonathan Avishai

    da domenica 8 a martedì 10 maggio conduce la masterclass il contrabbassista Demian Cabaud

    da domenica 29 a martedì 31 maggio gli studenti incontreranno il cantante David Linx

    da domenica 12 a martedì 14 giugno sarà la volta del SJU stage condotto dal trombettista Ralph Alessi.

    A conclusione del primo appuntamento in programma, e grazie alla collaborazione tra Siena Jazz e Unistrasi, il trombettista statunitense Philip Dizack si esibirà martedì 29 marzo alle ore 21.30 presso l’Auditorium in Via Pispini n.1, con gli allievi di Siena Jazz. Ingresso su prenotazione riservato a studenti, docenti e personale degli atenei senesi (rivolgersi agli uffici di Siena Jazz). .

    Biografia Philip Dizack

    Classe ’85, il musicista statunitense Philip Dizack, originario di Milwaukee, si è cimentato con lo studio della tromba dall’età di 10 anni, e diplomato presso la Manhattan School of Music nel 2003.

    Cresciuto musicalmente sotto la sapiente guida di Justin Di Cioccio, Dizack ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali sin da prima di divenire un professionista, qualificandosi 3° al prestigioso contest Trumpet Guild Jazz Competition (2004), aggiudicandosi il National Trumpet Competition (2005) e sempre nello stesso anno anche il rinomato Carmine Caruso International Jazz Solo Competition.

    Considerato oggi uno dei massimi esponenti del suo strumento sul panorama jazz internazionale, Dizack oltre alle collaborazioni con i più importanti musicisti della scena newyorchese, recentemente ha firmato per la nota etichetta spagnola Fresh Sound Records.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.