• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Via Sangallo, il Comune di Poggibonsi incontra delegazione di residenti e attività

18 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli2019“Un progetto che porterà a riqualificare l’area e a renderla più a misura di persona, più vivibile e quindi anche più attrattiva. Un intervento pubblico che sarà motore di una operazione più vasta di rigenerazione dell’area per come progettata negli strumenti urbanistici”. Il sindaco David Bussagli interviene sui lavori in via Sangallo, dopo l’incontro avuto nei giorni scorsi insieme agli assessori della Giunta con una delegazione di residenti e di attività della zona.

“Già nelle settimane scorse avevo incontrato alcuni residenti – dice il sindaco – e ringrazio nuovamente per la disponibilità all’ascolto e alla proposta”. Su alcune questioni poste, come quella della pulizia delle strade, è stato rinnovato l’impegno a raccogliere le esigenze manifestate. Il tema centrale dell’incontro e delle preoccupazioni è stato quello della diminuzione di spazi di sosta. “Abbiamo ribadito – dice il sindaco – il nostro impegno a valutare altre possibilità presenti, sempre nel contesto della trasformazione urbanistica a cui quell’area è destinata e in cui questa opera si colloca. Un’opera pubblica che non esaurisce le opportunità presenti ma le valorizza, come sempre accade.

Il tema della sosta è comprensibile – dice il sindaco – ma ci sono dei punti fermi da cui non possiamo prescindere, a partire dal fatto che via Sangallo ha decisamente bisogno di un nuovo equilibrio fra le diverse funzioni presenti per superare elementi oggi critici e per guadagnare in vivibilità”.

Gli spazi pubblici di un quartiere o di una città devono poter rispondere ad una molteplicità di esigenze che non possono essere ricondotte esclusivamente a una. La necessità è quella di gestire e di risolvere le contraddizioni tipiche delle città conciliando esigenze diverse, di vivibilità, di sicurezza, di sostenibilità ambientale, anche di mobilità alternativa. A Poggibonsi abbiamo una rete ciclopedonale che si estende sia dentro la città che nel territorio aperto e su questo occorre andare avanti con un percorso di implementazione che, in questo caso, contiamo di sviluppare fino alla scuola superiore e quindi fino all’ospedale con il tanto atteso tragitto per raggiungerlo in sicurezza.

Parliamo del progetto di via Sangallo dal 2015, dall’inizio del lungo iter che ha portato a definire il Progetto di Innovazione Urbana su cui abbiamo attratto risorse europee anche in seguito ad un percorso di partecipazione promosso – chiude Bussagli – L’iter è poi proseguito con i vari step e i diversi livelli progettuali fino ai lavori di Acque spa, propedeutici all’opera, e all’attivazione del cantiere, fase attuale e inevitabilmente complessa. Ci saranno altre occasioni di incontro e c’è l’evoluzione del cantiere da monitorare per concretizzare un intervento che porterà benefici a tutta l’area e a tutta la città, che cambia e si trasforma ripensando gli spazi urbani e le connessioni come strumenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl nostro impegno per la vaccinazione anti Covid per i diabetici; open day speciale in tutta la Asl Toscana sud est
Next Article Covid-19 Italia: 10.638 nuovi casi (1,89%), 132 mila positivi, salgono i ricoveri, 69 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.