• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Due giorni di celebrazioni a Poggibonsi per il Milite Ignoto

5 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centenario milite ignotoSi svolgerà nel fine settimana la cerimonia promossa dall’Associazione Storica Poggibonsese (Astop) e dalla Sezione di Siena dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (Unuci), nucleo di Poggibonsi, per il centenario del Milite Ignoto, al ricordo del quale l’Amministrazione Comunale ha decretato la cittadinanza onoraria, conferita con atto di Consiglio Comunale che ha recepito gli impegni approvati su una specifica mozione.

Le celebrazioni inizieranno sabato 6 novembre quando, grazie alla disponibilità dell’Arciconfraternita di Misericordia poggibonsese, ci sarà il convegno dedicato a “Il centenario del Milite Ignoto”, una conversazione di Claudio Biscarini, per Astop, e di Luca Papini, per Unuci, con argomento la vicenda che portò alla scelta del Caduto che sarebbe diventato, pare su proposta di Gabriele D’Annunzio, l’Ignoto Milite, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, sepolto nel Vittoriano a Roma il 4 novembre 1921. La serata si svolgerà, a partire dalle 17, nella sala della Misericordia.

Domenica 7 novembre, alle 8,30, nella chiesa di San Lorenzo che custodisce la lapide che riporta i nomi dei Caduti della città nella Grande Guerra, ci sarà la Santa Messa in ricordo. Quindi, le autorità e i rappresentanti di Astop e Unuci si sposteranno in piazzetta “Ragazzi del ’99” dove ci sarà l’inaugurazione di un monumento dedicato al Milite Ignoto e la celebrazione ufficiale della cittadinanza onoraria conferita. Sarà presente il sindaco David Bussagli.

Le celebrazioni sono promosse insieme al Comitato locale per il centenario della prima Guerra Mondiale, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Pronta emergenza” in favore di donne e bambini maltrattati: bando della SdS per il Terzo settore
Next Article San Giobbe Chiusi in anticipo a Scafati, Bassi: ”Occasione per competere e per far vedere chi siamo veramente”

RACCOMANDATI PER TE

Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.