• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

San Giobbe Chiusi in trasferta a Chieti, Bassi: ”Fondamentale l’approccio”

23 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La partita sarà visibile con abbonamento su Lnp Pass.

In fase di presentazione dell’incontro è intervenuto in conferenza stampa il coach di Chiusi, Giovanni Bassi.

Come si sta preparando la squadra alla sfida?

“Ci stiamo allenando bene, i ragazzi sono concentrati e hanno fatto una buonissima settimana in palestra, cavalcando anche l’onda dell’energia che ci hanno dato le ultime vittorie. Sono più che soddisfatto dell’atteggiamento dei ragazzi.”

Era pronosticabile un inizio del genere?

“E’ sempre difficile fare previsioni, soprattutto alla luce del fatto che noi in preparazione abbiamo avuto tanti problemi fisici. Va dato credito ai ragazzi di aver fatto uno sforzo notevole in questo primo scorcio, giocando anche partite di grande qualità e non solo di agonismo e di energia.”

Che tipo di squadra è Chieti?

“E’ una squadra che viene da tre sconfitte quindi sarà molto arrabbiata e vorrà togliere quello zero dalla casella dei punti. Ma è anche vero che due delle tre battute di arresto sono arrivate contro le due squadre più forti in assoluto di questo campionato, ovvero Forlì e Verona. Chieti ha grande talento e lo ha in più ruoli. Anche i ragazzi più giovani sono giocatori di livello; noi dovremo essere bravi ad avere un giusto approccio, giocare con durezza nei primi due quarti per cercare di rimanere in partita contro una squadra che giocherà con tutto quello che ha.”

Musso in settimana ha detto “Prepariamo le partite in maniera perfetta e sappiamo esattamente cosa fare una volta in campo”. E’ questo il segreto?

“Chiaramente le partite le prepariamo nel miglior modo possibile, così come gli altri le preparano su di noi. E’ sempre l’interpretazione della squadra a fare la differenza. L’importante è come facciamo le cose in campo, i ragazzi scendono sul parquet sempre con grande energia e con grande applicazione. E’ capitato di cambiare in corsa quello che era il piano partita, questo a testimonianza del fatto che non siamo infallibili. Grande credito va dato a come i ragazzi interpretano le partite.”

Che gara è lecito aspettarci domenica?

“L’impatto iniziale sarà fondamentale. Riuscire a pareggiare l’energia che loro metteranno dentro la partita sarà una chiave importante di questa gara. Poi dovremo trasferire la nostra qualità e la nostra solidità all’interno dei quaranta minuti. Se noi permetteremo a Chieti di prendere fiducia fin da subito diventerà una partita molto complicata.”

Tornando ai problemi fisici di inizio stagione, lo scarso minutaggio di Biancotto e Possamai è dovuto a quell’aspetto?

“E’ dovuto esclusivamente a quello. Biancotto ha avuto un infortunio muscolare di mediamente importante, Possamai si trascina un problema al ginocchio dall’estate e quindi gioco forza abbiamo dovuto rivedere i piani su di loro. Vogliamo assolutamente che possano avere il giusto spazio, se meritato ovviamente.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Toscana: 285 nuovi casi, 241 (+6) ricoverati di cui 21 (-1) in intensiva, 5 deceduti (2 a Siena)
Next Article Vento forte di Grecale, codice giallo domenica 24 ottobre su quasi tutta la Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.