• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Franci, l’assessore Benini: ”L’istituto è sempre più solo”

22 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paolobenini“Le chiacchiere sono tante, ma il dato di fatto è uno: l’istituto Rinaldo Franci è sempre più solo”. Così l’assessore all’istruzione del Comune di Siena Paolo Benini interviene sulla vicenda dell’istituto musicale.

“La decisione del Tar della Toscana – commenta ancora Benini – non cambia le carte in tavola. Si tratta soltanto di una sospensiva. Il Franci al momento sta occupando senza titolo un immobile che non è di sua proprietà, nel merito di questa questione si entrerà solo a maggio, ma i fatti parlano chiaro. E’ palese a tutti come e in che modo sia stato deciso di recidere ogni legame con l’amministrazione comunale. Si sbandiera un’autonomia di maniera, strumentalmente invece si porta avanti unicamente una chiara battaglia politica che non guarda alla collettività, ma a interessi di parte. A proposito di autonomia rammentiamo al Franci e informiamo anche tutti i cittadini come l’amministrazione comunale abbia fin qui sostenuto concretamente e finanziariamente tale presunta autonomia.

E’ una strana visione di autonomia: tra le altre cose il Comune eroga un contributo di 300 mila euro all’anno, ma è stato escluso da qualsiasi coordinamento nella gestione amministrativa dello stesso istituto, peraltro previsto dall’articolo uno dello Statuto. Tutto questo è culminato con le dimissioni dei due membri del cda di rappresentanza comunale: il Comune di Siena non è rappresentato in alcun modo all’interno dell’istituto.

Per portare avanti il processo di statizzazione – spiega Benini – è necessario invece il coinvolgimento dell’amministrazione comunale, ma mentre il Comune si è reso disponibile a collaborare a più riprese, dall’altra parte l’atteggiamento è stato l’esatto opposto. Bene: la disponibilità di ogni genere del Comune è finita. Non daremo nessuna delle garanzie necessarie per il processo di statizzazione.

Il Comune di Siena – sottolinea ancora Benini – si muove per tutelare la comunità. Abbiamo operato in queste settimane per mettere insieme le diverse istanze del territorio. Abbiamo ricevuto quelle delle famiglie degli alunni del Liceo economico e sociale Piccolomini, costretti ancora a seguire lezioni negli spazi di Montarioso. Spazi che invece potevano essere utilizzati dall’istituto Franci, previo un piccolo investimento per l’insonorizzazione delle aule. Ciò nonostante questa opzione è stata rifiutata. Per quanto mi riguarda, ribadisco, non ci sono più spazi per una mediazione, è l’istituto Franci che dovrà fare i passi necessari a riportare il confronto su ambiti consoni, abbandonando interessi miopi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRapolano: permessi per accedere alla ZTL disponibili da lunedì 25 ottobre
Next Article Coronavirus Italia: 3.882 nuovi casi, 2.443 (+4) ricoverati di cui 343 (-13) in intensiva, 39 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.