• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

I Sentieri del Gusto arrivano a Castellina in Chianti

12 Ottobre 20214 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la torre Giuseppe StiacciniE’ un appuntamento imperdibile, un grande classico che sa sempre sorprendere. I Sentieri del Gusto di Tra Borghi e Cantine 2021 arrivano all’Antica Trattoria La Torre a Castellina in Chianti. E per valorizzare i piatti che saranno proposti non ci poteva che essere il Chianti Classico Docg in tutte le sue sfaccettature prodotto dalla Tenuta Lilliano di Castellina.

E’ il quinto appuntamento del programma di Tra Borghi e Cantine per narrare borghi, territorio e tipicità. E’ questo il filo che lega i dieci appuntamenti in dieci ristoranti del territorio senese insieme a dodici aziende vitivinicole della provincia di Siena. Fino al 18 novembre, all’ora di cena, c’è l’appuntamento in cui le Doc e le Docg di Siena si uniscono ai sapori della tradizione culinaria senese per farci assaporare la storia. Così, per dieci giovedì con Tra Borghi e Cantine, nei ristoranti posti sui Sentieri del Gusto, possiamo assaporare i piatti della cucina tradizionale senese e toscana proposti in un menù pensato e dedicato alla serata in abbinamento con i vini del territorio. La forza di “Tra Borghi e Cantine – I Sentieri del Gusto” è infatti l’alleanza con le aziende vitivinicole. Ognuna di loro offrirà ai clienti delle serate di Tra borghi e Cantine visite e degustazioni o sconti nella propria azienda. La Tenuta Lilliano, che presenterà i suoi vini nel menù del 14 ottobre, offrirà ai soli partecipanti alla cena, dal 1° novembre al 28 febbraio 2022 uno sconto del 10% sulle degustazioni e del 15% sugli acquisti di vino effettuati presso il punto vendita.

Il menù del 14 ottobre

All’Antica Trattoria La Torre per antipasto saranno protagonisti i Canapè caldi invernali abbinati a salumi di Cinta Senese. Ad accompagnare il piatto il Chianti Classico Docg 2019 della Tenuta Lilliano. Proseguendo con i primi piatti, ci saranno Pasta al Chianti Classico, pasta di grani antichi toscani al Chianti Classico, e i Cannelloni Nonna Rosa con ripieno di carne di chianina e Chianti Classico. Ad accompagnare i due piatti, il Chianti Classico Docg Riserva 2017. La cena andrà avanti con la Trippa contadina con fagioli e il Lesso di chianina rifatto con le cipolle e sformato di cavoli ed erbe. L’abbinamento in questo caso è con il Chianti Classico Docg Gran Selezione 2017. A fine pasto, immancabile il dessert con la “Selezione di crostate con le nostre marmellate” accompagnate dal Vinsanto Occhio di Pernice 2013. I vini saranno serviti dai sommelier di Fisar Valdelsa.

Tutto il programma

Tutto il programma è consultabile sul sito www.borghiecantinesiena.it. Ottobre continua giovedì 21 ottobre a Bettolle, al Ristorante Redaelli con il vino Nobile di Montepulciano Docg dell’Azienda Le Bertille. L’ultimo giovedì di ottobre, il 28, Tra Borghi e Cantine si sposta all’Osteria del Conte, a Montepulciano, con il vino Nobile di Montepulciano Docg dell’Azienda Contucci.

Il 4 novembre è la volta di San Gimignano, al Ristorante La Stella con il vino Vernaccia Docg dell’Azienda Agricola Signano. L’ 11 novembre l’appuntamento è all’Osteria il Granaio a Rapolano Terme con il vino Orcia Doc ed il Brunello dell’azienda Donatella Cinelli Colombini. Tra Borghi e Cantine chiude il 18 novembre visitando di nuovo San Gimignano con il ristorante Pietrafitta e la Vernaccia Docg delle aziende Tenuta la Vigna, Palagetto srl e agriturismo Mormoraia. L’hashtag della manifestazione è #TraBorghieCantine2021.

Il progetto

Tra Borghi e Cantine è un progetto di CAT Confcommercio Siena, Confcommercio Siena, Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l’identità del territorio, e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico. Inoltre, Tra Borghi e Cantine ha la collaborazione di Ais Toscana, Fisar Siena e Valdelsa, il Consorzio del Vino Doc Orcia, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.

Per informazioni

Tutte le informazioni si possono trovare su www.borghiecantinesiena.it. Oppure è possibile scrivere alla mail elapadula@confcommercio.siena.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo, giovedì taglio del nastro per i lavori alla scuola primaria a Pianella
Articolo successivo Montalcino e Napa (California) siglano il gemellaggio istituzionale

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.