• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

L’11 e 12 settembre a San Quirico d’Orcia la rassegna di incontri e mostra mercato ”I Colori del libro”

1 Settembre 20215 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

icoloridellibro repertorio2Giancarlo De Cataldo, Paolo Conticini, Giobbe Covatta, Luca Telese, Cristoforo Gorno, Elena Cattaneo, Carmen Pellegrino e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna ad animarsi di libri e di incontri letterari Bagno Vignoni, il centro termale della Val d’Orcia, riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità, tanto amato da intellettuali e artisti.

Per due giorni, sabato 11 e domenica 12 settembre, l’appuntamento è con “I Colori del libro”, la rassegna – voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia con il coordinamento del portale toscanalibri.it – che valorizza, prima fra tutte, l’editoria indipendente toscana.

In programma la XII edizione con la mostra mercato di libri usati, antichi e d’occasione nella suggestiva piazzetta del Moretto con librai ed espositori selezionati e provenienti da tutta Italia. Presentazioni a ciclo continuo dalle ore 15 di sabato 11 settembre fino a sera per riprendere la domenica fino alle 20. E domenica 12 settembre Passeggiata letteraria con suggestioni dantesche da San Quirico d’Orcia a Bagno Vignoni. Sei parole tratte dalla Commedia offrono altrettanti spunti per confrontarsi, sia dal punto di vista linguistico sia dal punto di vista letterario, col capolavoro del sommo poeta nel VII centenario della sua morte. A far da guide il professor Paolo d’Achille dell’Accademia della Crusca e il professor Francesco Ricci, insieme alla guida ambientale Valentina Pierguidi (dalle ore 9,30 alle 12. Partecipazione gratuita su prenotazione allo 0577391787/ redazione@toscanalibri.it).

Da non perdere anche la Maratona Dantesca che prevede la lettura della Divina Commedia sabato 11 settembre (dalle ore 14 alle 20) e domenica 12 settembre (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20) dallo speciale pulpito allestito nella Vasca di acqua termale da cui l’eco delle parole dantesche raggiungerà tutto il borgo di Bagno Vignoni. Chiunque può partecipare, basta rispondere alla Open Call pubblica (per prenotarsi scrivere a redazione@toscanalibri.it o mandare un messaggio whatsapp al numero 3407061963). Iniziativa realizzata con il contributo di Regione Toscana nell’ambito del Bando per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

“I Colori del libro” ha il patrocinio della Regione Toscana, aderisce al Patto per la lettura e ha la collaborazione di Librorcia e Albergo Posta Marcucci. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni contro la diffusione del virus da Covid-19 così come l’accesso alla mostra mercato.

Il programma di sabato 11 settembre – Ad aprire il ciclo di presentazioni, sabato 11 settembre alle ore 15, David Berti con “Errando” (Effigi), seguito alle 15.30 da Stefano Scaramelli che presenta “Chiudi la finestra. La sfida invisibile al Covid” (Betti Editrice). Alle ore 16.00 protagonisti sono Mohamed Ismail Bayed detto Momo e Raissa Russi, portavoce della rivoluzione gentile nata da TikTok, con “Di mondi diversi e anime affini” (DeAgostini), mentre alle 16.30 c’è Paolo Ciampi con “Il maragià di Firenze” (Arkadia), finalista al Premio Letterario Chianti. Alle 17.00 è la volta di Giobbe Covatta e Paola Catella con “Donna sapiens” (Giunti) e a seguire, alle 17.30, incontro con il giornalista Enrico Franceschini a partire dal libro “Ferragosto” (Rizzoli). Alle ore 18.00 spazio al professor Fulvio Conti con “Il sommo italiano” (Carocci), iniziativa inserita nell’ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Dopo di lui, alle ore 18.30, la senatrice Elena Cattaneo con il suo ultimo saggio ” Armati di scienza” (Raffaello Cortina Editore). Alle 19.00 incontro con il volto di Rai Storia Cristoforo Gorno che parlerà del suo libro “Cronache dall’antichità” (Rai Libri). Chiude gli incontri del sabato il giornalista Luca Telese che, alle ore 19.30, presenta “Cuori campioni. La passione di Gigi Riva, i giganti di Sardegna e l’incredibile anno dello scudetto” (Solferino Libri).

Il programma di domenica 12 settembre – La domenica con “I colori del libro” parte alle ore 9.30 con la Passeggiata letteraria con suggestioni dantesche da San Quirico d’Orcia a Bagno Vignoni. A far da guide il professor Paolo d’Achille dell’Accademia della Crusca e il professor Francesco Ricci, insieme alla guida ambientale Valentina Pierguidi. “Instarock 2. Da Johnny Cash ai Subsonica” di Andrea Gozzi (Ouverture Edizioni) è il titolo del libro che viene presentato domenica 12 settembre alle ore 15.00. Segue alle 15.30 l’incontro con la giornalista Eva Grippa che presenta “Elisabetta e le altre. Dieci donne per raccontare la vera regina” (DeAgostini). Alle ore 16.00 Massimo Seriacopi parlerà di “Dante senza veli” e “Angeli: i motori dei cieli danteschi nelle icone di Marta Perugini” (Setteponti), iniziativa inserita nell’ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, mentre alle 16.30 il medico Pierdante Piccioni racconta la sua storia contenuta nel libro “Meno dodici” (Mondadori), da cui è tratta la serie tv “Doc – Nelle tue mani” con protagonista Luca Argentero. Alle ore 17.00 spazio alla conduttrice e attrice Lucilla Agosti col suo esordio letterario “Se esplodi fallo piano” (Mondadori). Alle 17.30 Paolo Franchi presenta “Il Pci e l’eredità di Turati” (La Nave di Teseo), seguito alle 18.00 da Carmen Pellegrino con “La felicità degli altri” (La Nave di Teseo), finalista al Premio Campiello 2021. Alle ore 18.30 l’attore Paolo Conticini parlerà di sé a partire dal libro “Ho amato tutto” (Pacini-Elledibook). In chiusura, alle 19.00 incontro con il magistrato Giancarlo De Cataldo che presenta il suo ultimo romanzo “Il suo freddo pianto. Un caso per Manrico Spinori” (Einaudi).

I Colori del Libro – Mostra mercato Sabato 11 (15.00/21.00) – Domenica 12 (10.00/20.00) settembre 2021. Programma su www.toscanalibri.it #icoloridellibro FB: toscanalibri.it TW: toscanalibri IG: toscanalibri.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTema Vita e Amici per Sempre rimborsano 40 euro sull’acquisto di libri di testo e materiale scolastico
Articolo successivo ”Nuove coordinate per il commercio”, webinar gratuiti promossi da Confcommercio Siena ed Edi Confcommercio

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SOVICILLE

Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.