• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al Santa Maria della Scala inaugurata la mostra fotografica ”Effimere Presenze”

9 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel mese di novembre 2020, nei giorni che hanno preceduto il lockdown, Carlo Pennatini ha visitato come pellegrino solitario, il Santa Maria della Scala, si è immerso nella stratificazione architettonica del complesso museale, nelle sue enormi sale svuotate della presenza umana, vivendo intimamente gli spazi smarriti nei loro silenzi; si è fatto testimone di quanto, gli stessi luoghi di cultura, abbiano sofferto.
In quel frangente, ha ripercorso con malinconica emozione la storia di Siena e del mondo, della malattia e della guarigione, dell’arte e della bellezza. E poi, armato della sua macchina fotografica è tornato quando il museo era chiuso al pubblico, e ha fotografato quegli stessi spazi facendoli abitare da due eteree figure di uomo e di donna: le effimere presenze, che meste si muovono senza vedere né la bellezza che le circonda né la storia che potrebbero scoprire. Il risultato del reportage è un messaggio simbolico: le persone non vedono perché è impedito loro di vedere, sono prive di partecipazione perché non possono emozionarsi. Tuttavia alla conclusione del viaggio, giunge un anelito di speranza verso una nuova vita, un nuovo futuro: di fronte all’immagine della Beata Vergine Maria, l’uomo e la donna riacquistano l’atteggiamento empatico di viva attenzione.

Carlo Pennatini nasce a Siena il 27 aprile del 1956. Fin da giovane si dedica alla fotografia fino a divenire presidente del Siena Foto Club. Una passione nata dietro il desiderio di fermare la memoria, di congelare un attimo di vita. Si definisce un non creativo ma un uomo metodico e, paragonandosi agli artisti del passato, si identifica più con un decoratore pignolo che con un pittore d’ingegno. Eppure nei suoi scatti non c’è nulla di non creativo a partire dalla scelta della scena, della storia e dell’emozione che egli vuol trasmettere nel momento esatto in cui la prova e, la sua fotografia congela quel momento rendendolo eterno.

Orari di apertura della mostra:
lunedì – mercoledì – venerdì ore 10.00 – 13.30
martedì – giovedì ore 10.30 – 13.30 e 15.00 – 17.00
sabato e domenica chiuso
Biglietti: gratuito per la sola visita alla mostra, oppure compreso nel biglietto d’ingresso del museo
Info https://www.santamariadellascala.com/it/mostre/effimere-presenze/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sull’A1, 59enne in gravi condizioni trasportato all’ospedale di Nottola
Articolo successivo Acn Siena, presentata l’iscrizione alla serie D

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.