• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”MARS In Divenire” al MARS/Spazio Michelucci un nuovo evento di rigenerazione urbana

4 Giugno 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che per gentile concessione della Banca Monte dei Paschi di Siena ospiterà una serie di eventi dedicati alla musica alla danza e all’arte contemporanea.

Già stato luogo di riconnessione, rigenerazione, innovazione e produzione artistica, in occasione del Festival dell’Architettura che si è svolto a settembre 2020, dopo il lungo periodo di chiusure e limitazioni causate dalla pandemia, è arrivato il momento di riaprire lo spazio a nuove iniziative nella speranza che molte altre se ne organizzino in futuro intorno alle arti e alla rete di luoghi del contemporaneo in Valdelsa.
Il programma di giugno si declina in una serie di eventi e iniziative culturali negli spazi Michelucci e intorno alle opere architettoniche e di arte ambientale contemporanea diffuse sul territorio cittadino, per coinvolgere giovani artisti e cittadini, con linguaggi diversi e innovativi in spazi nuovi dagli utilizzi inediti.

“Il MARS – Spazio Michelucci per le Arti – dichiara l’assessore Cristiano Bianchi – nasce dall’idea, espressa in modo embrionale già durante la campagna elettorale per le amministrative 2019, di valorizzare la sede MPS di Michelucci, edificio di straordinario valore e dal grande potenziale inespresso. Tale idea, che aveva riscosso grandi entusiasmi, si è poi sviluppata intorno ai temi della rigenerazione urbana e ci ha aiutato a vincere due bandi di finanziamento: il primo (Festival di Architettura del MiBACT) ci ha aiutato ad accendere le luci su questo spazio per la prima volta nel 2020 in occasione dei 10 giorni di ArchiFest – Abitare il Mondo Altrimenti, mentre il secondo, Siena In Divenire della Fondazione Monte dei Paschi darà vita a questo nuovo evento “MARS In Divenire” che dal 24 al 29 giugno 2021 tornerà ad animare la piazza e gli spazi del Michelucci con musica, danza e arte contemporanea”.

Giovanni Michelucci stesso aveva pensato questo edificio come attraversato dalla vita della città e da essa modificabile nel tempo, dicendo anche: “Vorrei veder mutato, cambiato, trasfigurato dalla vita quel che ho costruito. E quel che ho studiato come banca o come chiesa, ritrovarlo mercato o biblioteca o centro sociale, o quel che il tempo avesse deliberato”.

“Questo nuovo capitolo del MARS – continua Cristiano Bianchi – la sua nuova identità “In Divenire” si ricollega dunque a questo pensiero e più in generale all’idea di “Città Variabile” di Michelucci, oggi ancora più attuale in una fase storica in cui siamo chiamati a riappropriarci degli spazi del vivere comune e dobbiamo farlo in modo diverso e più consapevole.

Vorrei ringraziare infine a nome dell’Amministrazione comunale la Fondazione MPS per aver premiato il nostro progetto, i partner di questa iniziativa Terre di Siena Lab, Compagnia Motus, The B-Side per averne creato i contenuti e la Banca MPS per aver creduto in questa iniziativa e per la gentile concessione degli spazi”.

Il primo appuntamento con il ciclo di formazione musicale a cura dell’sssociazione The B-Side sarà alle 15.30 di giovedì 24 giugno. Nella piazza del Michelucci si svolgerà il vorkshop di “Informatica musicale e nozioni di fonia e produzione”, a cura di Giovanni Sala, audio e video producer, presso lo studio di registrazione Cantine di Badia a Poggibonsi.
Alle 21.30 appuntamento con la danza con “DANCE ON M-ArS”, performance site specific di danza contemporanea a cura della Compagnia Motus.
Venerdì 25 giugno alle 15.00 secondo appuntamento con la formazione musicale, questa volta Carlo Spinelli, dj e insegnante di Storia della musica ci parlerà dell’Evoluzione della musica e del mercato musicale, le sue radici ed i suoi sviluppi”.
Sabato 26 giugno tutto il pomeriggio sarà dedicato alle arti: alle 15.30 il terzo workshop a cura di Luca Rodini – produttore, vocal coach, direttore di orchestra, talent scout e docente su “Su gli “attori” di un progetto artistico musicale”
Seguirà la presentazione del catalogo d’arte sull’opera “L’ATTESA” di Laura Pugno, a cura del Collettivo Fare Mente Locale.
A precedere l’aperitivo con selezione musicale di Dario Firuzabadì, ENTALPIA, performance sonora a cura dello stesso artista.
Il 29 giugno il M-ArS diventerà il punto di partenza dell’Educational sui percorsi contemporanei a cura di Terre di Siena LAB in collaborazione con Culture Attive.
Un’occasione di approfondimento dedicata ai cittadini e agli operatori turistici locali, un tour guidato alla scoperta di nuovi elementi di attrazione per la costruzione di offerte turistiche innovative nel quadro della più ampia strategia di ambito Valdelsa Valdicecina.

L’intero progetto è promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa grazie al sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena tramite il Bando Siena In Divenire.
Il progetto è sostenuto dalle Amministrazioni di Poggibonsi e San Gimignano e sviluppato in collaborazione con Terre di Siena Lab, B-Side e Motus.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano: il territorio della prima Docg d’Italia iscritto nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici
Next Article Banca Valdichiana: il 7 giugno Assemblea straordinaria per l’approvazione del progetto di fusione con Banca Tema

RACCOMANDATI PER TE

European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.