• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Neonati in biblioteca: Con la piccola Eva prende il via a Poggibonsi ”Born in library”

26 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca interno2021 3Sarà la piccola Eva ad inaugurare “Un libro per ogni nuovo nato – Born in library”, progetto della biblioteca comunale Gaetano Pieraccini che si realizza grazie alla collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Gianni Rodari, l’Accademia Drosselmier con “Il sesto senso” e Olivia Libreria Bistrot.

“Ad ogni nuovo nato a Poggibonsi doniamo un libro e non solo – dice l’assessore alla Cultura Nicola Berti – Un modo per accogliere bambini e le loro famiglie nella nostra biblioteca e sostenere anche così l’importanza della lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Ringrazio tutte le realtà che hanno aderito a questo progetto nel nome di Gianni Rodari. Non a caso il libro con cui iniziamo è “Castelli di libri” di Alessandro Sanna e ci è donato proprio dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Gianni Rodari. Un bellissimo modo per avviare un progetto che siamo certi continuerà a crescere e a far crescere la biblioteca”.

Ed ecco che domani, giovedì 27 maggio, saranno quattro i bambini e le bambine che con le loro famiglie, in maniera scaglionata e nel rispetto della normativa anticovid, saranno accolti in biblioteca. Dopo Eva, prima invitata, sarà la volta del piccolo Ayan e quindi di Stella e di Ginevra. A tutti loro sarà donato il libro (iniziativa specifica del progetto “Il sesto senso”) e contestualmente sarà consegnata la targa personalizzata “Born in Library”. Vi sarà quindi l’iscrizione dei piccoli alla biblioteca e alle famiglie sarà donata la brochure “La biblioteca incantata” come sintesi descrittiva dei servizi proposti.

“Born in library” coinvolgerà gradualmente tutti i bambini e le bambine nate nell’anno in corso e residenti a Poggibonsi. In questo primo quadrimestre le famiglie interessate saranno quarantasette. Il progetto si inserisce in un impegno costante dell’Amministrazione nelle attività di promozione della lettura.

“La nostra biblioteca è impegnata da anni in una progettualità destinata alle giovani e giovanissime generazioni – dice Berti –. Da Leggere Forte a specifiche iniziative, all’apertura di spazi appositi come “Il Bosco delle meraviglie” dedicato proprio ai bambini più piccoli. C’è da crescere ancora e questo è il nostro impegno per rendere la nostra biblioteca un luogo sempre più capace di accogliere, includere e valorizzare le persone”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAsp Città di Siena: test per i familiari alla Farmacia Comunale 3 in attesa dei tamponi gratuiti dalla Regione Toscana
Next Article Covid-19, la situazione in ambito scolastico in provincia di Siena e nell’Asl Tse

RACCOMANDATI PER TE

David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.