• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Giovani poggibonsesi in spedizione punitiva a Colle: 16 denunciati dai Carabinieri

27 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I fatti risalgono ad alcuni mesi fa, quando una fazione di circa 25 ragazzi quasi tutti di Poggibonsi, armati di manganelli e catene e con il volto coperto da caschi, mascherine e cappucci, allo scopo di fronteggiare un gruppo rivale colligiano, erano giunti in forza a Colle di Val d’Elsa organizzando una vera e propria spedizione punitiva contro un gruppo di coetanei colligiani con i quali in passato vi erano stati degli attriti dovuti ad episodi di aggressione e prevaricazione.

Lo scontro diretto tra le fazioni antagoniste non era però andato a buon fine in quanto una delle ragazze del gruppo di Poggibonsi, che frequenta anche il gruppo di Colle, aveva avvertito i primi dell’arrivo del gruppo, nonché i Carabinieri.

Nonostante questo i poggibonsesi, a bordo di cinque auto e altrettante moto, avevano iniziato a circolare per le strade principali di Colle sino a quando non avevano intercettato, seguito e bloccato una Seat Leon del fratello di uno dei ragazzi del gruppo antagonista e con il quale, nei periodi antecedenti gli eventi, si era acutizzata l’acredine.

In quel momento, il gruppo di Poggibonsi, aveva bloccato la strada all’autovettura minacciando il malcapitato con mazze da baseball, manganelli e un coltello, colpendo ripetutamente la sua autovettura e danneggiandola. L’immediato intervento dei Carabinieri di Poggibonsi e Colle aveva infine evitato conseguenze ulteriori e messo in fuga il gruppo assalitore.

I militari della Stazione di Colle di Val d’Elsa hanno quindi avviato le indagini, che sono state particolarmente lunghe e hanno visto numerosi ragazzi rendere la loro testimonianza, visionando le immagini del circuito di videosorveglianza cittadino, al termine delle quali hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Siena ed a quella per i minori di Firenze, sedici ragazzi, otto dei quali ancora minorenni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConsiglio regionale convocato per martedì 27 e mercoledì 28 aprile
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 522 nuovi casi e tasso positivi in discesa al 2,46%

RACCOMANDATI PER TE

Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
Giulietta di fronte alla Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
POGGIBONSI

Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.