• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Con ”Rinascimento: giovani in fiore” si completa a Poggibonsi l’installazione di ”Fammi fiorire”

22 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fammifiorire rinascimentoE’ dedicato al “Rinascimento: giovani in fiore” l’ultimo manifesto messo alle pensiline degli autobus in piazza Mazzini a Poggibonsi. L’ultimo appuntamento di ‘Teatro di vita in 5 atti + uno!’ che ha portato all’affissione dei cinque manifesti già presenti dall’estate scorsa. Il tutto ha origine nel progetto di Donatella Bagnoli “Fammi fiorire: l’arte che rigenera, materiali, spazi, relazioni”, progetto a cura dell’associazione Ottovolante/La Rocca di Staggia che, in collaborazione con il Comune di Poggibonsi, è diventato un percorso di immagini all’interno della città. Immagini di azioni, laboratori fatti ad arte, performance, scene di vita dove i protagonisti sono bambini, scuole,famiglie, abitanti, colti nelle loro azioni-emozioni, che diventano messaggi per la comunità.

“Un itinerario di immagini che è azione di sensibilizzazione importante nel perseguire gli obiettivi di sostenibilità che ci siamo prefissi e che passano dal coinvolgimento dei più giovani – dice l’assessore all’ambiente Roberto Gambassi –. Questo lavoro affonda le sue radici in epoca preCovid e ringrazio davvero tutti i protagonisti, organizzatori, sponsor, partecipanti, per averlo realizzato e completato in questa prima fase da cui altre evoluzioni e percorsi prenderanno il via”.

L’ultimo atto. L’ultimo manifesto affisso è realizzato in collaborazione con l’istituto Don Bosco di Colle di Val d’Elsa e con il contributo di Sei Toscana. “Protagonisti sono i giovani e gli studenti – spiega Donatella Bagnoli – Di loro e su di loro molto si è parlato, ma raramente siamo stati in grado di dare loro spazio e voce. Questo ultimo atto è occasione per mostrare il loro percorso; per vederli protagonisti del loro personale Rinascimento, senza il quale nessuna comunità può rinascere. Molto abbiamo aspettato ad esporre queste immagini, per poter vivere insieme un’azione pubblica condivisa, ma è già passato un anno dal laboratorio. Niente è stato più possibile, ultimo momento condiviso l’uscita-performance in piazza Arnolfo, Colle Val d’Elsa, dove, distanziati e con mascherina, abbiamo fatto fiorire l’universo. Un gruppo creativo, dove quasi tutte sono ragazze, bellissime nella loro autenticità, studentesse, giovani artiste che con pochi oggetti, una bottiglia di plastica, una gruccia, fili, hanno trasformato i rifiuti in gioielli preziosi, invenzioni semplici, ma fantastiche opere di design, da indossare e abitare. L’arte contemporanea cerca il nuovo e l’infinito, ma a misura di ciascuno. Riflessione, delicatezza,energia, passione, lontane dall’omologazione, ciascuna esprime se stessa nella sua differenza, e nella propria unicità. Il loro messaggio è trasparente: Fammi Fiorire”.

“Fammi fiorire” è arte contemporanea che tende a sviluppare appartenenza, recupero, valorizzazione di spazi quotidiani e urbani, attraverso interventi partecipati di animazione, verso una città a misura d’uomo. Trasformando materiali e spazi l’intervento artistico agisce sulle relazioni interpersonali e provoca cambiamenti dentro e fuori di noi.

Il progetto è stato realizzato con il contributo di Pasquini srl, Imer International Spa, Sei Toscana. Per il pannello di “Archi-tetture Celesti” ‎si ringrazia per la disponibilità il fotografo Carlo Fiorentini.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAtletica, torna a Siena il Meeting della Liberazione
Next Article Coronavirus, Giani: ”In Toscana 1.041 nuovi casi, tasso positivi al 4,26%”

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.