• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Bando nido, a Poggibonsi aperte le iscrizioni per il prossimo anno

12 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilo nido letturaAperte da oggi, lunedì 12 aprile, le iscrizioni per l’asilo nido comunale per l’anno 2021-2022. Potranno essere iscritti ai nidi d’infanzia La Coccinella e Rodari i bambini e le bambine nati negli anni 2019, 2020 e 2021. Le domande dovranno essere presentate entro le 12 del 4 maggio esclusivamente tramite procedura on line collegandosi al sito web dell’Amministrazione https://www.comune.poggibonsi.si.it/la-citta/servizi-al-cittadino/servizi-scolastici/nido-d-infanzia/

La procedura. Per iscriversi al servizio basta registrarsi ad un portale, Sosi@home, che consente di creare le proprie credenziali per fare, di seguito, la domanda. Il portale è lo stesso utilizzato per iscriversi all’ultimo bando per il trasporto scolastico. Per cui la nuova registrazione è necessaria per coloro che sono già iscritti al portale per l’accesso al altri servizi (come ad esempio mensa clic) mentre i genitori che hanno già effettuato la registrazione su Sosi@home potranno procedere con la richiesta di iscrizione al nido, accedendo con le credenziali (Username e Password) con la quale si sono registrati.

Open day. Come già l’anno passato il consueto open day sarà sostituito da un tour virtuale con due brevi video (uno per ogni asilo, La Coccinella e Rodari) realizzati dalle educatrici e che saranno pubblicati sul sito insieme al bando con tutte le informazioni utili. Inoltre i nidi d’infanzia apriranno virtualmente le loro porte a tutte le famiglie interessate ad approfondire il progetto educativo comunale attraverso due incontri online con le educatrici. Per la Coccinella l’incontro si svolgerà il 19 aprile dalle 17,30 alle 19 e per il nido Rodari si svolgerà il 21 aprile sempre 17.30 alle 19. Durante gli incontri le famiglie avranno l’opportunità di conoscere gli spazi e la progettualità pedagogica dei servizi gli aspetti organizzativi ed educativi, nonché approfondire o porre domande e interrogativi direttamente alle educatrici. Per partecipare agli incontri, che si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet, è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata nel periodo 12-16 aprile scrivendo direttamente alla email dei nidi.

Informazioni. L’orario di frequenza dei nidi d’infanzia, salvo diversa indicazione, necessaria organizzazione o quant’altro stabilito dalle normative vigenti nazionali e regionali in base all’emergenza sanitaria, sarà entrata dalle 7,30/8 alle 9.30 con prima uscita dopo il pranzo, con frequenza solo antimeridiana e seconda uscita dalle 16 alle 16.30 (la disponibilità dei posti ad orario lungo sarà determinata tenendo conto delle esigenze organizzative del servizio). Continuando il periodo di emergenza sanitaria, gli inserimenti saranno possibili solo ed esclusivamente in presenza di autorizzazione per date e calendari previsti dalle normative vigenti nazionali e regionali e solo se possibile attivare i relativi protocolli di sicurezza

Tutte le informazioni sono già sul sito dove è pubblicato anche il progetto educativo integrato 0-6. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio istruzione tramite mail istruzione@comune.poggibonsi.si.it e telefonicamente allo 0577-986342 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 10 alle 13.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket Serie C Silver – Il derby tra Costone e Mens Sana va ai biancoverdi
Next Article Coronavirus: 715 nuovi casi in Toscana, 27.631 (-127) positivi, 286 (+2) in T.I., 30 deceduti (2 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Sviluppo app lavagna
LAVORO e FORMAZIONE

Corso “Smart app”, iscrizioni in chiusura

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.