• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket Serie C Gold – La Virtus Siena espugna Legnaia: in vetta al termine della prima fase

11 Aprile 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

legnaia virtusVittoria importantissima per l’Acea Virtus Siena, che chiude la prima fase imponendosi sul parquet dell’Olimpia Legnaia per 54-64. Con la vittoria ottenuta al PalaFilarete l’Acea, che il prossimo weekend osserverà il turno di riposo, chiude la prima fase con 7 vittorie e una sconfitta, assicurandosi il primo posto nel girone C e la qualificazione al secondo turno per la promozione con 4 punti in classifica.

E’ una super Virtus quella che approccia la gara in avvio: i rossoblù mettono tanta intensità e aggressività in difesa, costringendo Legnaia a prendere pessimi tiri e a rimanere a secco per i primi sette minuti, che vedono il tabellino dei padroni di casa rimanere fermo a quota 0. Se in difesa l’Acea riesce a entrare sottopelle agli avversari, in attacco i virtussini sfruttano i tanti falli commessi dai padroni di casa, con un 8/8 dalla lunetta che fissa il punteggio sul 12-0. E’ una tripla di Bandinelli a sbloccare l’Olimpia dopo ben 7 minuti di gioco, ma i rossoblù non si lasciano intimorire e con i canestri di Nepi chiudono la prima frazione in vantaggio 5-16.

Quella che torna in campo nel secondo periodo è una Legnaia diversa: Spillantini si infiamma, caricandosi sulle spalle l’attacco dell’Olimpia con 13 punti consecutivi che riportano i suoi sul -3, 18-21. Dopo un primo quarto spumeggiante la Virtus sembra in difficoltà. I rossoblù mettono punti sul tabellone solo con il gioco il gioco spalle a canestro di Olleia; il numero 10 segna una tripla importantissima che dà ossigeno all’Acea per il nuovo +6, 22-28. Dopo la sfuriata di Spillantini anche Legnaia torna a faticare sul fronte offensivo, e sul finire del quarto la Virtus costruisce un nuovo parziale chiuso dal gioco da tre punti di capitan Bianchi, finalmente rientrato a pieno regime dopo qualche gara di stop, che manda le squadre negli spogliatoi sul 22-31.

L’avvio di terzo quarto è tutto di marca Olimpia, con un parziale di 7-0 condito dalla tripla di Del Secco. La Virtus litiga con il ferro, e trova il primo canestro dal campo del secondo tempo dopo 4 minuti con la tripla di Olleia, che poco dopo replica con uno dei suo classici semiganci per il nuovo +7. I padroni di casa sono però ormai rientrati a pieno in partita e ricuciono fino al -1, 35-36. Proprio quando l’inerzia sembrava passata a Legnaia sale in cattedra Lenardon, che prima segna la tripla in un possesso fondamentale e poi recupera il pallone che porta al canestro di Nepi, permettendo all’Acea di mantenere il vantaggio. Il play rossoblù prende in mano le redini dell’attacco, costruendo gioco offensivo che permette alla Virtus di scavare di nuovo il solco tra le squadre, chiudendo il terzo quarto sul 39-47.

In avvio di ultimo periodo l’Acea prova a spezzare la partita dai 6.75, ma il tiro pesante non sembra nelle corde dei rossoblù, mentre lo è in quelle di Calugi, che segna due triple che coronano il parziale di Legnaia, che impatta a quota 49. La Virtus non si scompone, riparte dalla difesa e torna avanti con i canestri di Ndour e Bartoletti, fondamentali nel momento decisivo del match. Con 2 minuti rimasti sul cronometro Imbró segna la tripla del +9: per Legnaia è il colpo del ko. La Virtus gestisce il vantaggio e non si volta più indietro, chiudendo sul 54-64 e raccogliendo una vittoria fondamentale anche in ottica secondo turno.

LEGNAIA: Bandinelli 9, Spillantini 15, Cambi 6, Cioni 2, Nardi, Susini ne, Rosi 2, Cambi ne, Del Secco 5, Calugi 7, Andrei 2, Mascagni 6. All. Zanardo

VIRTUS SIENA: Berardi ne, Calvellini ne, Bartoletti 10, Lazzeri 3, Bianchi 3, Olleia 18, Lenardon 5, Imbrò 7, Ndour 4, Nepi 14, Braccagni ne, Bovo ne. All. Spinello


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Polizia di Stato celebra il 169° anniversario dalla fondazione – FOTOGALLERY
Next Article Basket Serie B femminile – Volano le ragazze del Costone: quinta vittoria consecutiva

RACCOMANDATI PER TE

Virtus Siena-Quarrata, fase di gioco
BASKET

La Virtus Siena vince gara 2 contro Quarrata

26 Maggio 2023
Il giocatore della Virtus Siena Matteo Calvellini dalla lunetta
BASKET

La Stosa Virtus Siena cade in gara 1 contro Quarrata

21 Maggio 2023
Sede DBRS
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, DBRS alza i rating a lungo termine e del debito subordinato

18 Maggio 2023
Pallone Serie D
CALCIO

Semifinali Serie D: doppietta Pianese e Poggibonsi

14 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.