• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

L’assemblea della ”Comunità del cibo della Valdichiana” approva atto costitutivo e statuto

19 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Comunità del Cibo, lo ricordiamo, è uno strumento di tutela, valorizzazione e progettazione delle identità rurali previsto dalla legge n.194 del 2015. Quella della Valdichiana, presieduta da Ginetta Menchetti, sindaco di Civitella in Val di Chiana, vede l’adesione di amministrazioni comunali, associazioni di categoria, ordini professionali e consorzi, oltre alla Camera di Commercio di Arezzo-Siena cha ha il ruolo di soggetto coordinatore.

L’àmbito agisce in armonia con il Distretto Rurale della Toscana del Sud, costituito con il decreto regionale 281 del 2018, operando per favorire la promozione delle eccellenze locali, dell’agro-biodiversità, della filiera corta e per la tutela e la valorizzazione del paesaggio anche attraverso il potenziamento della logistica, del marketing territoriale e della comunicazione.

“L’approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto – commenta la presidente Ginetta Menchetti – con il successivo passaggio notarile sancisce la costituzione formale della nostra associazione. In questi mesi di lavoro preliminare e di confronto con i soggetti operanti nel territorio abbiamo incrementato a 48 il numero dei soggetti aderenti al progetto. Adesso è necessario portare a compimento le proposte e le idee che sono state raccolte in questi mesi e che hanno come comune denominatore, lo sviluppo complessivo della Valdichiana, considerata come un unico territorio, al di là dei confini amministrativi, che è caratterizzato da una sua forte connotazione di identità rurale, fatta di eccellenze enogastronomiche e di cultura del territorio e del paesaggio tipico.”

“Camera di Commercio – sottolinea il vicepresidente vicario della Camera di Commercio Anna Lapini – intende svolgere il proprio ruolo di soggetto coordinatore consapevole dell’importanza che la Comunità può rivestire per l’intera Valdichiana, soprattutto in un momento così delicato quale è quello che stiamo vivendo. Un impegno che si aggiunge al novero di attività che l’Ente camerale sta realizzando in questi mesi di pandemia e che ha visto, tra l’altro, l’attivazione di interventi per quasi 4 milioni di euro a favore di oltre 1.200 imprese. Nelle prossime settimane approveremo ulteriori azioni di supporto al nostro sistema economico ancora pesantemente condizionato dall’emergenza Covid. Saranno attivati bandi per alcuni degli ambiti di interesse prioritario per le nostre imprese ad iniziare dalla digitalizzazione, dal sostegno all’internazionalizzazione e dal turismo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, Giani: ”In Toscana 1.365 nuovi casi, tasso positivi al 5,82%”
Articolo successivo Poggibonsi, la Guardia di Finanza sorprende due giovani intenti a consumare hashish e marijuana

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.