• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi smart: si rinnova il Sistema Informativo Territoriale del Comune

15 Marzo 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SIT2021Si rinnova il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Poggibonsi, strumento informatico che è diventato punto di riferimento per l’informazione ‘geografica’ per cittadini e operatori dell’Amministrazione. Il SIT si è rinnovato sia nella veste grafica, che è stata ottimizzata per l’utilizzo tramite dispositivi di tipo “mobile” come smartphone o tablet, sia nelle soluzioni tecniche con l’introduzione del nuovo visualizzatore web-gis delle mappe interattive “LdP Viewer”, nel pieno rispetto delle linee guida di design per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

“Un percorso di progressiva innovazione e digitalizzazione che prosegue – dice il sindaco David Bussagli – per una pubblica amministrazione sempre più smart. Un processo necessario per migliorare e rendere più semplice e veloce l’accessibilità a dati e informazioni senza bisogno di supporti cartacei. In questo caso il rinnovamento riguarda uno strumento basilare della nostra amministrazione da oltre dieci anni e che oggi, con le novità introdotte, diventa ancor più versatile e facile da usare per tutti”.

Nel nuovo SIT le mappe interattive non richiedono l’installazione di alcun plug-in e sono consultabili su sistemi operativi Microsoft Windows, Apple OSX e tutti i sistemi basati su Linux. Sono supportati tutti i browser più diffusi, sia sulle piattaforme desktop che sui dispositivi mobili. Il nuovo visualizzatore LdP Viewer permetterà inoltre di caricare e consultare direttamente all’interno del Sistema informativo Territoriale anche fonti dati esterne tramite il servizio WMS (acronimo di Web Map Service), oppure di aprire comodamente viste su servizi cartografici di utilizzo diffuso come Google Maps o Bing. Tutte operazioni che possono essere svolte direttamente dall’utente mentre consulta la cartografia nel proprio browser web, senza dover modificare la mappa con complessi software GIS desktop.

In nuovo sistema è interamente dispiegato in “cloud”. Tutti i servizi ed i dati risiedono sui server di un provider specializzato, in ottemperanza al principio “cloud first”, previsto dal piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione.

Il SIT del Comune di Poggibonsi venne realizzato grazie al lavoro degli uffici interni a partire da una serie di azioni legate al XV censimento della popolazione e delle abitazioni. Grazie al sistema le informazioni relative al territorio, dai numeri civici, all’anagrafe, alle mappe catastali sono state messe in relazione fra loro e rese accessibili. Il SIT, che rappresenta un punto d’incontro fra le banche dati comunali, è composto da pagine pubbliche accessibili a tutti e da pagine riservate agli operatori dell’amministrazione. Sul portale del Sistema è possibile consultare gli archivi storicizzati della cartografia tecnica e delle riprese aeree, gli strumenti della pianificazione territoriale vigenti, la banca dati delle pratiche edilizie, la carta catastale e molte altre informazioni utili alla collettività. E’ inoltre presente una sezione riservata alle “Segnalazioni dei cittadini” in cui è possibile segnalare problemi riguardanti i trasporti, il traffico, il verde pubblico, l’ambiente, le barriere architettoniche e molto altro, potendo inoltre verificare come vengono risolte le problematiche evidenziate e rimanere in contatto con l’Ufficio Relazione con il Pubblico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, completato intervento di manutenzione al ponte di Malizia
Articolo successivo Basket Serie B femminile – Netta vittoria per l’Adpf Costone Siena contro Prato

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.