Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 11.629 nuovi casi, 499.278 (+444) attualmente positivi, 2.400 in intensiva (+14), 299 deceduti

24 Gennaio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, domenica 24 gennaio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 2.466.813, con un incremento rispetto a ieri di 11.629 nuovi casi.

Il numero totale di attualmente positivi è di 499.278 con un aumento di 444 assistiti rispetto ieri. 2.400 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un incremento di 14 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 299 e portano il totale a 85.461.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 1.882.074, con un incremento di 10.885 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 216.211 tamponi.


I casi attualmente positivi ed i ricoveri in terapia intensiva per Regioni e Province autonome

69.385 nel Lazio (286 in terapia intensiva)
62.985 in Campania (112)
55.070 in Puglia (164)
53.004 in Lombardia (405)
51.357 in Emilia-Romagna (219)
47.654 in Sicilia (227)
45.706 in Veneto (286)
17.098 in Sardegna (45)
13.499 nella P.A. di Bolzano (25)
13.346 in Piemonte (156)
11.756 in Friuli Venezia Giulia (61)
10.654 in Abruzzo (44)
10.405 in Calabria (21)
8.825 nelle Marche (74)

8.417 in Toscana (106)
6.900 in Basilicata (4)
5.112 in Umbria (47)
4.612 in Liguria (64)
2.108 nella P.A. di Trento (43)
1.082 in Molise (9)
303 in Valle d’Aosta (2)


La suddivisione in zone da domenica 24 gennaio

In base al monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità e Ministero della Salute (dati relativi alla settimana 11/1/2021-17/1/2021, aggiornati al 20/1/2021) questi i cambiamenti decisi dalle ordinanze del ministro della salute Roberto Speranza: Lombardia da zona rossa a zona arancione; Sardegna da gialla ad arancione.

italia zone 24gennaioGli indici RT

Molise 1.38
Sicilia 1.27
Basilicata 1.12
Valle d’Aosta 1.12
Puglia 1.08
Abruzzo 1.05
Umbria 1.05
Piemonte 1.04
PA Bolzano 1.03
Calabria 1.02
Liguria 0.99
Marche 0.98
Toscana 0.98
Emilia Romagna 0.97
Sardegna 0.95
Lazio 0.94
PA Trento 0.90 G
Friuli Venezia Giulia 0.88
Lombardia 0.82
Veneto 0.81
Campania 0.76


Le classificazioni di rischio in Italia

classificazione di rischio alta: PA di Bolzano, Sardegna, Sicilia e Umbria;

classificazione “moderata ad alto rischio di progressione a rischio alto”: Lazio, Marche, Molise, PA Trento e Valle d’Aosta;

classificazione di rischio moderata: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto;

classificazione di rischio bassa: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 42 nuovi casi in provincia di Siena. 52 ricoverati alle Scotte (+4), 6 in intensiva (+1)
Next Article Scoperta piantagione di cannabis in Valdelsa






RACCOMANDATI PER TE

Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 17 novembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

13 Novembre 2023
Agnese Faltoni, Stefano Lippi ed Elena Fatighenti
SALUTE e BENESSERE

A Siena il 1° workshop dolore cronico: terapie complesse, invasive e mininvasive

6 Novembre 2023
Medici e infermieri in corsia ospedale
SALUTE e BENESSERE

Toscana, oltre due milioni di euro per sicurezza operatori sanitari e sociosanitari

3 Novembre 2023
Parcheggio policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena
SIENA

Parcheggio Scotte, nuove soluzioni da Comune di Siena e Aou Senese

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.