Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il Franci celebra il talento con il concorso ”G. Pianigiani”

21 Gennaio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istituto franci cappella pianofortiTalento fa rima con Rinaldo Franci: proprio per questo l’istituto musicale, insieme al maestro Guglielmo Pianigiani, ha deciso di organizzare un concorso interno, le cui audizioni e premiazione saranno martedì 26 gennaio a partire dalle ore 16 nella cappella dell’istituto musicale Rinaldo Franci a Siena. Un concorso che metterà alla prova dieci giovani studenti di pianoforte del conservatorio iscritti all’anno accademico 2020/2021. L’evento potrà essere seguito in streaming sul Canale YouTube dell’istituto.

L’evento. Il concorso nasce dalla volontà del maestro Guglielmo Pianigiani, ex studente dell’istituto, adesso docente del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, che ha voluto mettere in premio un pianoforte mezza coda Schulze-Pollmann. I dieci studenti di pianoforte che prenderanno parte alla competizione, sono iscritti all’anno accademico 2020/2021 dell’istituto musicale Rinaldo Franci dei corsi accademici, dei corsi del previgente ordinamento e dei corsi propedeutici. I candidati si cimenteranno in un’esibizione musicale presentando un programma della durata massima di 20 minuti. La commissione sarà composta dalla presidente, Miranda Brugi; dal maestro Guglielmo Pianigiani e dai docenti delle classi di pianoforte dell’istituto Marco Guerrini, Paola Franconi e Fabio Luisi.

“Il concorso – afferma Antonio Ligios, direttore dell’Istituto Franci – fa parte del nostro ciclo di eventi interni al Conservatorio. In più, per questo evento, sarà possibile vincere un pianoforte donato dal Maestro Gugliemo Pianigiani. Dopo l’appuntamento di martedì 26 gennaio, abbiamo in programma l’assegnazione di cinque Borse di studio interne. Sarà una bella occasione per permettere ai nostri studenti di esprimersi suonando buona musica all’interno di una sana competizione che sta alla base della formazione di ogni buon musicista. L’evento sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube. Ovviamente tutto ciò non si potrà sostituire all’emozione di poter suonare davanti a un pubblico di persone: quando i nostri studenti si esibiscono nelle sale da concerto, non esiste niente di più caloroso ed emozionante”.

La composizione degli allievi che si esibiranno. Gli allievi che prenderanno parte alla Borsa di studio Guglielmo Pianigiani saranno: Giorgio Barni; Aurora Patelli; Filippo Calcinai; Antonia Beatriz Praus Antonucci; Oikawa Shreesti; Enrica Salvietti; Dario Concialini; Mattia Amato; Giovanni Di Sanzio; Francesco Fellini Val.

Informazioni utili. Per poter seguire il concerto basterà accedere al canale YouTube dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci al seguente link. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVolley Serie A2 – La Emma Villas sbanca Santa Croce sull’Arno
Next Article Arci Siena: dodici posti per tre progetti con il Servizio civile universale






RACCOMANDATI PER TE

Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
I Carabinieri di Siena celebrano la Virgo Fidelis alla basilica di San Francesco
SIENA

Siena, l’Arma dei Carabinieri celebra la Virgo Fidelis

21 Novembre 2023
Olio di oliva, bruschetta
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa dell’Olio 2023: San Quirico d’Orcia celebra il migliore extravergine d’oliva

15 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.