• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Campagna vaccinazioni e percorsi di sicurezza: l’assessore regionale Spinelli scrive alle Rsa

12 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid vaccino anziana rsaLa campagna di vaccinazioni procede nelle Rsa della Toscana secondo il programma: entro metà gennaio si concluderà la prima tornata. Si apre con questa buona notizia una lettera inviata dall’assessore regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli ai responsabili di tutte le Residenze sanitarie assistenziali.

Nella missiva l’assessore fa il punto sulle azioni messe in atto per fronteggiare l’emergenza Covid nelle Rsa a partire proprio dalla campagna di vaccinazioni.

“Le vaccinazioni all’interno delle Residenze sanitarie assistenziali sono state fin da subito un obiettivo prioritario per la Regione e restano un obiettivo primario del mio assessorato” sottolinea Serena Spinelli, che subito dimostra come questa volontà sia sostenuta dai numeri: “Su 49.716 vaccinati ben 7.824 (il 15,74%) sono ospiti delle strutture sociosanitarie. A livello nazionale i vaccinati in RSA sono 49.155 di cui il 15,92% di questi sono ospiti delle strutture della nostra regione. E in base all’ultimo rilevamento la Toscana è quinta in Italia per numero totale di somministrazioni con il 95,1% di dosi utilizzate”.

Il vaccino rappresenta uno spartiacque nella battaglia contro il coronavirus, ma in questa fase, prosegue Spinelli, è ancora necessario tenere ben alto il livello di attenzione sugli standard di sicurezza: “Ad oggi – scrive ancora ai responsabili delle Rsa – risultano ancora 1.016 ospiti positivi nelle strutture regionali. Un dato ancora rilevante, ma in costante diminuzione dai primi di dicembre, al punto da risultare quasi dimezzato rispetto ai 1.965 ospiti positivi rilevati al monitoraggio del 7 dicembre”.

A sostegno di questo percorso di sicurezza l’assessora chiede ai responsabili delle Rsa che prosegua l’impegno di tutte le strutture per aderire al sistema di tracciamento socio sanitario previsto dall’Ordinanza 112 (quella che indica le modalità di gestione dei casi di positività nelle Rsa), scaricando e utilizzando regolarmente l’app InRSAsicura.

Serena Spinelli mette in evidenza inoltre due punti importanti sotto il profilo istituzionale e sindacale: l’avvio di un tavolo con Asl e sindacati per giungere ad un’armonizzazione contrattuale per la gestione delle Rsa Covid o Total Covid, previste sempre dall’ordinanza 112 e la prossima apertura di un confronto per definire, per tutto il 2021, un’integrazione della quota sanitaria che possa consentire alle RSA di programmare adeguatamente le attività e le risorse, uscendo dalla logica del ristoro e impostando invece un lavoro di programmazione mirata per questa fase di emergenza.

Infine, l’assessore annuncia ai responsabili delle Rsa l’avvio di un percorso di approfondimento sul modello complessivo di presa in carico delle cronicità e della terza età nella nostra Regione, con l’obiettivo di definire una rete di strutture in grado di rispondere ai mutati bisogni di una società sempre più longeva e portatrice di bisogni di cura e assistenza tanto in ambito sanitario quanto in ambito sociale.

La lettera si conclude con un ringraziamento per l’impegno con cui viene affrontata una fase così difficile: “Voglio infine ringraziare voi e i vostri operatori – scrive Serena Spinelli – per l’impegno straordinario garantito finora a tutela degli ospiti delle strutture, consapevole del notevole carico di lavoro richiesto anche per i prossimi mesi. Da parte mia e degli uffici regionali garantisco il massimo sforzo per offrire alle strutture tutto il supporto necessario per affrontare insieme e superare al meglio questa terribile pandemia”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI Carabinieri di Siena scoprono un’altra chat degli orrori: indagati minorenni e sequestri in tutta Italia
Next Article Il reparto Carabinieri Biodiversità di Siena porta doni ai bambini ricoverati alle Scotte – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.