• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

”Edu – Facciamo la formazione”: va avanti il progetto di Mens Sana Academy Lab

5 Dicembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

menssanabasketball logoSta procedendo con incontri online e ravvicinati nel tempo, visto il periodo di interruzione dell’attività sul campo, il progetto “Edu – Facciamo la Formazione”, organizzato da Mens Sana Basketball Academy nell’ambito delle iniziative di Msb Academy Lab. Tanti gli argomenti trattati e da trattare: dall’aspetto psicologico e di comunicazione, a quello fisico e di salute degli atleti.

Per quanto riguarda la parte di gestione delle emozioni e comunicazione efficace sul campo è intervenuta, in qualità di relatrice, la dottoressa Marika Di Benedetto, psicologa dello sport, che in tre diversi incontri si è confrontata con i componenti dello staff tecnico biancoverde.

“Personalmente posso dire di essere contenta e soddisfatta degli incontri effettuati con lo staff tecnico della Mens Sana – commenta Di Benedetto – Ho trovato un gruppo eterogeneo per età ed esperienza, che ha saputo vincere l’imbarazzo iniziale, amplificato dalla modalità online che ha impedito un’interazione diretta. Il gruppo si è messo in discussione attivamente. Sono stati trasferiti contenuti, ma ciò che a mio parere ha reso questi momenti formativi efficaci e stimolanti, sono stati i numerosi interventi da parte dei tecnici: esperienze di campo preziose, vissuti, dubbi, curiosità, perplessità.

Ciò che ho potuto cogliere nell’immediato – prosegue – è stata la necessità di tradurre quanto più la teoria in pratica e le reali difficoltà in cui ci si può imbattere nel fare questo passaggio. In effetti il gap tra il “sapere” e il “saper essere” a volte è molto ampio, le conoscenze sono fondamentali ma è indispensabile poi saperle anche mettere in pratica parlando un linguaggio comune. Credo che la direzione sia quella giusta, i presupposti per lavorare bene ci sono tutti, in futuro momenti di formazione come questi potrebbero essere integrati con esercitazioni in campo, partendo proprio dai vissuti personali dei tecnici. A loro mi sento di dire di continuare a lavorare sulla consapevolezza del proprio ruolo educativo, di riflettere sulla natura e la gestione delle relazioni che hanno in campo con i ragazzi e soprattutto di non avere mai paura di uscire dalla propria zona di confort”.

Il progetto EDU ha poi visto gli interventi di preparatori fisici e fisioterapisti ed affronterà nelle prossime settimane altri temi di interesse fisico e mentale, per finire poi con una parte di formazione tecnica.
“Ritengo che questo percorso di formazione sia di grande aiuto per i nostri allenatori – commenta il direttore tecnico Pierfrancesco Binella – che hanno avuto ed avranno occasione di confrontarsi con grandi professionisti, In questo momento in cui la nostra attività è fortemente limitata a causa del Covid, ritengo che poter fare formazione sia il miglior modo per non perdere tempo prezioso e lavorare sulla propria crescita professionale ed umana”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePortamelo.it, il Comune di Sinalunga sostiene gli esercenti e promuove la consegna a domicilio
Next Article Coronavirus: 23 nuovi casi in provincia di Siena, 74 ricoverati alle Scotte (14 in T.I.), 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
Sofia Paola Chiumiento campionessa del mondo pattinaggio corsa
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Sofia Paola Chiumiento è la campionessa più giovane del mondo

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.