• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Difesa civica: incontro istituzionale con il vicepresidente del Consiglio regionale Scaramelli

28 Novembre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SandroVannini StefanoScaramelliDalla tutela in ambito sanitario all’accesso agli atti, dai servizi pubblici (acqua, luce, gas e trasporti) ad ambiente e urbanistica, passando per i tributi regionali e la previdenza nazionale: ecco i temi al centro dell’incontro istituzionale a Palazzo del Pegaso tra Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale, e Sandro Vannini, Difensore civico della Toscana.

“Abbiamo preso impegni precisi a tutela dei cittadini toscani – commenta Scaramelli – affinché la tutela e la garanzia dei diritti dei toscani siano gli stessi e abbiano le stesse possibilità di difesa in ogni territorio della regione. In questi ultimi due anni ho lavorato a stretto contatto con Vannini, a partire dall’istituzione delle Commissioni miste conciliative delle aziende sanitarie, le prime furono proprio presso la Aou di Siena e la Asl Toscana Sud Est. Sono certo che l’attività del Difensore civico troverà nuovo impulso e da parte mia le porte saranno sempre aperte all’ascolto e all’accoglienza delle istanze”.

Il Difensore civico ha illustrato il lavoro che sta svolgendo a fronte alle segnalazioni legate all’emergenza Covid19, quelle sul tracciamento e sui servizi pubblici. A breve ripartiranno le aperture degli sportelli sul territorio. Dopo Pistoia, Arezzo, Siena e Pisa, l’adesione del Comune di Sinalunga e Ponsacco, apriranno sportelli anche a Prato, Grosseto, Lucca, Massa Carrara e Livorno.

“L’ufficio di difesa civica è uno strumento gratuito al servizio di tutti i cittadini toscani, dice Sandro Vannini. Le aperture sul territorio sono uno strumento in più per i cittadini più fragili, oltre alla via telematica e ai canali social a cui chiunque può scriverci. In particolare per gli anziani, che hanno maggiori difficoltà ad accedere ai canali informatici. La difesa civica in questi anni ha lavorato per essere sempre più nota e a portata di mano di chiunque. Abbiamo infatti creato anche la campagna #conosciildifensorecivico”.

Per contattare l’ufficio della Difesa civica Toscana visitare il sito www.difensorecivicotoscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo Coronavirus, Tpl Toscana: nuove regole ad aziende per programmare servizi

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Consiglio regionale della Toscana convocato il 17 e 18 gennaio

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.