• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

DSU, bando contributi e benefici per gli studenti universitari con disabilità

18 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dsutoscana650Un sostegno concreto agli studenti con disabilità iscritti agli Atenei della Toscana arriva dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario che ha pubblicato il bando per la concessione di un contributo in denaro, dell’alloggio nelle proprie residenze e dell’accesso gratuito nelle mense universitarie, rivolto a persone con handicap riconosciuto dalla normativa vigente in materia o con invalidità non inferiore al 66%.

Per ottenere i benefici, al fine di rendere più agevole l’accesso a questo specifico ambito di destinatari, sono stabiliti requisiti economici – soglie degli indicatori ISEE e ISPE rispettivamente di € 30.600 e € 61.300 – e di merito particolarmente favorevoli rispetto a quelle riservate alla generalità degli studenti universitari. E’ richiesta, come avviene per gli altri bandi, la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) valida alla data della presentazione della domanda e applicabile alle prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario. I contributi sono finalizzati a consentire la fruizione dell’attività didattica e di studio e possono essere concessi limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio.

Agli studenti fuori sede in possesso dei requisiti citati e meglio specificati nel avviso pubblicato, è concesso gratuitamente il servizio alloggio nelle strutture abitative dell’Azienda – sono resi disponibili appositamente per tale avviso un totale di 15 posti – dall’1 febbraio 2021 al 31 gennaio 2022.

Per coloro che, invece, superano i valori degli indicatori economici dell’avviso, ma presentano un ISEE inferiore o uguale a euro 36.000,00 è prevista la possibilità di richiedere un posto alloggio a pagamento alla tariffa mensile di 250 euro che sarà concesso solo in caso di mancata assegnazione della totalità di quelli messi a disposizione.

La domanda di contributo monetario e servizi gratuiti, da redigersi su apposito modulo deve essere inviata tramite raccomandata o PEC entro le date di scadenza indicate nell’avviso consultabile sul sito www.dsu.toscana.it al Servizio Benefici e interventi nonetari della sede territoriale di riferimento dell’Azienda Regionale DSU Toscana.

“L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario continua nella sua azione di sostegno al diritto allo studio a favore degli studenti disabili – afferma il presidente del DSU Toscana Marco Moretti – prevedendo per questa tipologia di universitari requisiti di accesso, durata dei benefici ed una regolamentazione specifica migliore e più inclusiva rispetto alla generalità degli studenti, a dimostrazione di un impegno costante dell’Azienda e della Regione Toscana nel garantire interventi e impiego di risorse per iniziative tese ad agevolare il percorso di studio a persone con disabilità”.

“Il DSU non eroga solo contributi monetari e servizi tangibili agli studenti disabili – aggiunge il direttore dell’Azienda Francesco Piarulli – ma, nonostante l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo dagli inizi del 2020, continua a intervenire per rendere sempre più accessibili le strutture ove vengono ospitati persone disabili tramite l’abbattimento delle barriere architettoniche ed ampliando quindi le possibilità di utilizzo degli ambienti collettivi, quali sale studio e sale ricreative, e con l’implementazione di progetti sperimentali di domotizzazione degli appartamenti e camere”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio Serie D – Rinviata la gara Siena-Grassina prevista per sabato 21 novembre
Next Article Lisa Montemagni (Lega): ”Ingiusto chiudere centri estetici: duro colpo all’imprenditorialità femminile”

RACCOMANDATI PER TE

La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
La Casa della Cultura a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

25 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.