• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena e Istituto ”Arnolfo di Cambio” di Colle: al via il progetto Key Code

3 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Key Code è un’azione Erasmus+ KA2 che ha l’obiettivo di promuovere i valori europei tra i nostri giovani attraverso l’uso di pratiche educative informali che stimolano emozioni empatiche.

Il progetto include 8 partner da 5 diversi paesi europei (Italia, Francia, Romania, Slovenia e Grecia), è stato presentato ad aprile (dopo che ci si è lavorato in pieno lockdown) e la conferma di finanziamento è arrivata ad agosto per un budget totale di circa 300mila euro.

Ieri, lunedì 2 novembre, e oggi è stato fatto il meeting di avvio ufficiale. A causa della pandemia, il meeting si è svolto online senza per questo diminuire l’entusiasmo della partnership.

Con questo progetto, l’UniSi DISPI conferma il suo trend positivo nell’accesso ai bandi europei e la sua collaborazione con le scuole e le associazioni del territorio (ricordiamo anche che l’associazione Il Telaio è partner associato e aiuterà a validare i risultati del progetto). Questo ottimo risultato è soprattutto merito della Professoressa Alessandra Viviani che ha già all’attivo diversi finanziamenti vinti. Inoltre, l’Istituto Comprensivo 2 “Arnolfo di Cambio” conferma la sua apertura verso innovative metodologie di educazione per stimolare una cittadinanza eticamente radicata nei valori europei. Questa linea educativa è promossa con successo dalla dirigente Monica Martinucci la cui presenza aumenta la qualità dell’offerta didattica di Colle.

“La vittoria del finanziamento e l’avvio di questo progetto in piena pandemia – spiegano i referenti del progetto dottor Marcello Sacco per l’Università di Siena DISPI e la professoressa Francesca Bartalucci per l’Istituto Comprensivo 2 “Arnolfo di Cambio” – vogliono essere la dimostrazione che è possibile raggiungere incredibili risultati nonostante l’emergenza in corso. Anche se il virus ci renderà difficile lo svolgimento di alcune attività, troveremo sicuramente il modo di svolgerle efficacemente e in sicurezza. Questo è il primo messaggio che la nostra partnership vuole comunicare: prima di tutto, il virus si sconfigge con la buona volontà e l’intelligenza.”

Il sito internet del progetto (che verrà arricchito nei due anni di lavoro che ci aspettano) è visibile a questo link: https://keycode.pixel-online.org/index.php#


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTruffe online sempre più frequenti: 10 persone denunciate nell’ultimo trimestre dai Carabinieri di Siena
Next Article Coronavirus in Italia: 28.244 nuovi casi, 418.142 (+22.630) i positivi, 2.225 in terapia intensiva (+203), 353 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.