• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Concluso a Panama l’accordo di cooperazione tra l’Università di Siena e il Parlamento Latinoamericano

27 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

panama parlamentolatinoamericano2020Si è svolta nei giorni scorsi a Panama la cerimonia di consegna degli originali dell’accordo internazionale firmato a distanza tra l’Universitá di Siena, rappresentata dal rettore Francesco Frati, e il Parlamento Latinoamericano, rappresentato dal presidente Jorge Pizarro, con la partecipazione a titolo di testimone d’onore del sindaco di Siena Luigi De Mossi. L’accordo era stato sottoscritto nel maggio scorso a Siena, nella sala del Mappamondo, dal rettore e dal sindaco.

La consegna è avvenuta nella residenza dell’ambasciatore italiano a Panama Massimo Ambrosetti, dove è stata ricevuta la delegazione del Parlamento Latinoamericano formata, oltre che dal presidente, anche dal segretario esecutivo Elias Castillo e dal coordinatore tecnico Alfredo Jimenez Barros. All’evento ha inoltre partecipato l’avvocato Alberto Botarelli, che ha seguito l’iter dell’accordo e che era incaricato di ricevere gli originali da consegnare alle istituzioni senesi.

“La firma di questo accordo – ha dichiarato il presidente del Parlamento, onorevole Pizarro – é solo l’inizio di un percorso che permetterà di favorire e concretizzare tutti gli scambi possibili con Siena e la sua Universitá. Il Parlamento Latinoamericano ha un ruolo di sempre maggiore importanza a livello continentale e ha stretto molteplici collaborazioni con le più importanti associazioni culturali e universitá latinoamericane: per questo siamo molto contenti di aver sottoscritto questa intesa con una universitá tra le piú antiche in Europa e nel mondo”. Il presidente ha inoltre manifestato la sua intenzione, appena sarà possibile, di visitare Siena per conoscere la cittá e l’ateneo.

Anche l’ambasciatore Massimo Ambrosetti ha auspicato l’inizio di una stretta collaborazione con le istituzioni culturali del Parlamento per far conoscere la città e l’ateneo. L’avvocato Botarelli ha infine ricordato che Siena e la sua Universitá a oggi sono i primi referenti culturali italiani presso il Parlamento Latinoamericano.

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il rettore dell’ateneo Francesco Frati – per la conclusione dell’iter di approvazione di questo importante accordo, ostacolato dall’impossibilità di incontrarsi personalmente per la pandemia covid-19 sia in Europa che in Centro e Sud America. Avversità che sono state superate grazie alla ferrea volontà di tutte le parti, consapevoli dell’importanza del percorso che si inizia a tracciare e desiderose di rafforzare relazioni internazionali di altissimo livello. Sono inoltre particolarmente soddisfatto della condivisione di questo protocollo con l’Amministrazione comunale, che contribuisce a presentare ai nostri interlocutori la città di Siena come un unicum culturale e sociale articolato in realtà istituzionali di grande prestigio e valore storico”.

“Questa è un’ulteriore medaglia che diamo a una città ricca di prestigio come Siena – ha commentato il sindaco Luigi De Mossi – . E’ la prima volta che un parlamento partecipa a un atto di tale spessore con una singola città, questo è un precedente che dovrebbe essere studiato dagli studiosi di diritto internazionale e di diritto costituzionale comparato. E’ un accordo che riconosce la centralità, e l’unicità culturale tra l’Università e il Comune di Siena, quindi con tutta la città ed i suoi cittadini. Inoltre – ha proseguito De Mossi – si parla per la prima volta in un accordo delle nostre Contrade intese come entità sociali che nel loro unicum sono elemento distintivo della città. E’ una grande opportunità per il nostro futuro. Non guardiamo soltanto ad Est ma guardiamo anche al Sud Ovest di questo pianeta: l’idea è quella di allargare sempre di più i confini dei rapporti economici e culturali della nostra città senza preclusioni e distinzioni”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmergenza Covid, 500 nuovi operatori in Toscana per il tracciamento dei positivi e dei loro contatti
Next Article Sabato 31 ottobre torna a Siena la Giornata nazionale del trekking urbano

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Premiazione Campionato tra classi di Sienambienite
AMBIENTE ed ENERGIA

Campionato tra classi, Sienambiente premia classi più ecologiche

18 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.