• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè
  • “Aperti per Voi sotto le Stelle”: a Siena alla scoperta della chiesa di San Raimondo al Refugio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Concorso fotografico ”Il Cupolone”: a Giulio Montini la medaglia d’oro per la categoria dedicata al Pecorino Toscano DOP

19 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pecorinodop concorsofoto cupolone2020E’ Giulio Montini il vincitore del primo premio per la migliore fotografia del Concorso organizzato dall’associazione Il Cupolone di Firenze. La foto ‘Garfagnana’ di Montini ha ottenuto la medaglia d’oro nella categoria “Pecore e Pecorino”, sponsorizzata dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, mentre il fotografo Carlo Corsini con il suo scatto ‘Calde tradizioni’ ha ricevuto una menzione d’onore. Al concorso hanno partecipato centinaia di fotografi da tutta Italia.

Le foto premiate. Un gregge al pascolo, una pecora che, dolcemente, posa la sua zampa sul dorso di un cane che si sta riposando, ma comunque è attento a proteggere e a non perdere di vista il suo gregge. L’immagine di Giulio Montini, medaglia d’oro della categoria “Pecore e Pecorino”, accoglie al suo interno moltissimi simboli e significati. Ancora, la semplicità racchiusa in una fetta di formaggio con un bicchiere di vino e una fetta di pane, vicino al caldo fuoco di un camino. Tutto questo è rappresentato nell’immagine di Carlo Corsini, voluta dalla giuria de “Il Cupolone” come foto simbolo della categoria dedicata al Pecorino Toscano DOP.

La collaborazione con il Consorzio. La collaborazione tra il Consorzio Tutela del Pecorino Toscano DOP e l’Associazione Il Cupolone va avanti dal 2015 per conoscere e far conoscere il mondo della pastorizia. Nel 2020, grazie all’introduzione di una nuova categoria ‘Pecore e pecorini’, i fotografi hanno raccontato spaccati di vita di un lavoro pluricentenario, che da sempre, presta grande attenzione alla qualità e al territorio.

“Partecipare per la seconda volta a questo grande evento – ha ribadito Andrea Righini, direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP – ci ha riempito di orgoglio. Abbiamo voluto rafforzare la collaborazione con Il Cupolone. Una grande opportunità che, attraverso la fotografia, mira a sensibilizzare e far conoscere una grande realtà, che da sempre propone prodotti d’eccellenza come il Pecorino Toscano DOP, prestando una grande attenzione alla qualità e al territorio”.

“Negli ultimi anni – ha detto Simone Sabatini, presidente de “Il Cupolone” – abbiamo inserito per la seconda volta la categoria dedicata al Pecorino Toscano DOP all’interno di una competizione che vede la partecipazione di centinaia di fotografi. Un’opportunità che permette di conoscere e valorizzare la pastorizia insieme a uno dei prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMurlo città attiva della rete Re.A.Dy: parte ciclo formativo per contrastare disuguaglianze e discriminazioni sessuali
Next Article L’ufficio URP del Comune di Siena chiude al pubblico ma resta operativo

RACCOMANDATI PER TE

Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
L'edizione 2022 del Bacco Sportivo a San Gusmè
CASTELNUOVO BERARDENGA

Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè

9 Giugno 2023
Interno della chiesa di San Raimondo al Refugio a Siena
TURISMO

“Aperti per Voi sotto le Stelle”: a Siena alla scoperta della chiesa di San Raimondo al Refugio

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Giugno 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
SARTEANO

Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.