• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Rinaldo Franci: da lunedì lezioni in presenza e sicurezza

17 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

franci pianoforte ragazza2020Prenderanno il via da lunedì 19 ottobre le lezioni del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, in attesa dell’apertura dell’Anno accademico che si svolgerà con una cerimonia pubblica il 20 novembre al Teatro dei Rinnovati. Dopo circa sette mesi le lezioni si svolgeranno nuovamente in presenza, nel rispetto delle normative anti-Covid, grazie a una nuova organizzazione degli spazi e degli accessi che rimarranno contingentati per accogliere gli studenti dei corsi accademici e propedeutici da ottobre, mentre gli allievi dei corsi base da novembre. Nonostante la Pandemia il numero di iscritti è rimasto invariato rispetto agli altri anni ed è addirittura aumentato per i corsi di primo livello con 34 nuovi allievi e per quelli di secondo livello con 23 nuove iscrizioni.

‘Siamo orgogliosi – afferma Antonio Ligios, direttore del Rinaldo Franci – di essere tra i non molti istituti musicali in Italia a riprendere le lezioni di strumento e canto in presenza. Lo facciamo in tutta sicurezza per garantire ai nostri ragazzi di tornare a svolgere l’attività di produzione artistica che per il nostro Istituto è strettamente correlata alla didattica. La cerimonia di apertura dell’anno accademico del 20 novembre prossimo avrà più che mai un valore simbolico con il ritorno in scena dal vivo della nostra orchestra al Teatro dei Rinnovati, cuore della città. Chiaramente ci saranno delle limitazioni per il pubblico che, almeno per questa fase, è stato fissato dall’attuale normativa in un massimo di 200 persone. Il nostro Istituto garantirà però la diretta in streaming sul nostro sito e sui canali social, grazie anche alla recente generosa donazione di apparecchiature audio-video del Rotary Club Pisa e della Rotary Foundation che ci consentiranno di gestire al meglio gli eventi trasmessi in streaming’.

“Fin dall’estate abbiamo lavorato duramente – afferma Miranda Brugi, presidente del Rinaldo Franci – per garantire ai nostri studenti, docenti e dipendenti la riapertura dell’Istituto in completa sicurezza. Abbiamo riorganizzato gli spazi, soprattutto quelli comuni, mettendo a disposizione l’auditorium e l’aula multimediale per fare musica da camera. Il 2020 è stato un anno durissimo che ci ha costretti a cancellare eventi musicali importanti, come il Franci Festival. Oggi siamo pronti a iniziare un nuovo anno accademico, riprogrammando il Franci Festival, i concerti dell’orchestra, gli altri eventi che hanno come protagonisti gli studenti, i concorsi per l’assegnazione delle borse di studio, con la consapevolezza che non sarà facile, ma che il nostro Istituto ha fatto di tutto e farà di tutto per continuare a garantire che la musica non si fermi. Un sentito grazie al Comune di Siena che ci ha concesso il Teatro dei Rinnovati per aprire il nostro Anno accademico il prossimo 20 novembre”.

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, dal 18 ottobre in Toscana i tamponi si prenotano online
Next Article Selezione istruttore didattico asilo nido Comune di Siena: corso della FP CGIL

RACCOMANDATI PER TE

Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini
MONTEPULCIANO

Semafori di Sant’Albino soluzione più efficace per garantire la sicurezza stradale

18 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.