• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Comunità del cibo della Valdichiana, Ginetta Menchetti eletta presidente

7 Ottobre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Sindaco del Comune di Civitella della Chiana sarà affiancata, con le funzioni di vicepresidente, dall’assessore del Comune di Torrita di Siena Roberto Trabalzini.

Nel corso dell’assemblea è stato inoltre approvato il regolamento di funzionamento della comunità che è nata per favorire lo sviluppo delle biodiversità di interesse agricolo e alimentare del territorio ricompreso tra le province di Arezzo e Siena.

La Comunità del Cibo è uno strumento di tutela, valorizzazione e progettazione delle identità rurali previsto dalla legge n.194 del 2015. Quella della Valdichiana è stata istituita dai quattordici Comuni della vallata assieme alle associazioni economiche di categoria, al Collegio dei periti agrari interprovinciale ed alla Camera di Commercio di Arezzo-Siena.

Camera di Commercio che, con il presidente Massimo Guasconi ed il segretario generale Marco Randellini, è chiamata a svolgere il compito di soggetto coordinatore attraverso la promozione delle attività di animazione e di coordinamento della comunità così come definite dal piano strategico approvato dall’assemblea.

L’ambito agisce in armonia con il distretto rurale della Toscana del Sud, costituito con il decreto regionale 281 del 2018, operando per favorire la promozione delle eccellenze locali, dell’agro-biodiversità, della filiera corta e per la tutela e la valorizzazione del paesaggio anche attraverso il potenziamento della logistica, del marketing territoriale e della comunicazione.

“Vorrei sottolineare – evidenzia il presidente Ginetta Menchetti – l’originalità del Comitato del Cibo della Valdichiana che, a differenza di tutti gli altri fino ad ora istituiti, ha tra i suoi promotori la Camera di Commercio. Si tratta di una presenza molto importante, in grado di favorire non solo le attività promozionali della comunità ma anche di contribuire ad un complessivo sviluppo del sistema economico territoriale. Per quanto concerne la futura attività, entro la fine del mese di ottobre saranno attivati alcuni tavoli di concertazione con i consorzi di tutela del vino e dell’olio, con le strade del vino, con le cooperative, i consorzi e gli operatori della filiera agroalimentare per definire ed individuare gli ambiti di intervento. Vorrei infine ricordare che le aziende ed associazioni interessate possono dare il proprio contributo di idee e di proposte aderendo alla comunità: nei prossimi giorni saranno disponibili sui siti istituzionali dei Comuni e della Camera di Commercio gli appositi moduli per le iscrizioni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFederalberghi Toscana: ”Strutture ricettive, in Toscana le più apprezzate dopo il lockdown”
Articolo successivo A Confindustria Toscana Sud il premio nazionale Brand Ambassador

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.