Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo
  • Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
  • A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi
  • Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Quotazione Ismea dei vini sfusi, Brunello di Montalcino al top in Italia

12 Agosto 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con scorte di cantina sostanzialmente in linea con il 2019 (45,7 milioni di ettolitri di vini e mosti al 29 luglio 2020, erano 45,1 nello stesso mese dello scorso anno), l’Italia del vino ha visto chiudersi la campagna vinicola 2019/2020 e, con la vendemmia di fatto già partita in alcune zone, ha dato il via alla campagna 2020-2021. E sebbene le difficoltà legate alla pandemia, sul fronte dei consumi in Italia e nel mondo, siano palesi, un termometro della situazione, come sempre, viene dai prezzi degli sfusi.

Secondo i dati Ismea, in generale, nella campagna 2019-2020, si è assistito ad un calo dei prezzi del -3% per i vini Igt e del -5% per i vini Dop. Ma con andamenti diversi tra singole denominazioni, come rivela il confronto tra prezzi medi alla produzione (iva esclusa e franco cantina) rilevati da Ismea tra Gennaio-Luglio 2019 e lo stesso periodo 2020. Il Brunello di Montalcino si conferma leader tra i grandi rossi italiani e, pur accusando un calo del -9,8%, resta su quotazioni di tutto rispetto, passando dai 1.085 euro ad ettolitro del 2019 ai 978 del 2020.

“Il calo è su quasi tutti i vini d’Italia – commenta il presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci – ciò è normale in un periodo particolare dove c’è più offerta che domanda. Ma rimaniamo un punto di riferimento e questo dimostra che la denominazione è sana e che c’è richiesta. Ci auguriamo di continuare così e di fare sempre meglio, intanto ci tengo a sottolineare l’arrivo di segnali positivi: nei mesi di luglio e agosto sono state ritirate tante fascette e ciò significa che il Brunello viene richiesto. La ripresa inizia a farsi sentire e siamo fiduciosi per i prossimi mesi”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleServizi di refezione e trasporto scolastici anno 2020/2021: iscrizione online a Chianciano Terme
Next Article Pd San Gimignano: ”Bene la Giunta comunale nonostante il bilancio dimezzato”






RACCOMANDATI PER TE

Giulitta Zamperini
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

DìVinOrcia: il 22 novembre i vini dell’Orcia Doc in passerella

21 Novembre 2023
Benvenuto Brunello 2023, degustazione
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Benvenuto Brunello 2023: denominazione in equilibrio, scorte in esaurimento

17 Novembre 2023
Brunello di Montalcino Argiano 2018
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino 2018 di Argiano miglior vino del mondo per Wine Spectator

11 Novembre 2023
Benvenuto Brunello, degustazione vino
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Benvenuto Brunello: dal 17 novembre 10 giorni di degustazioni e 119 cantine a Montalcino

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista anteriore, scritta
SIENA

Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo

1 Dicembre 2023
Mercatino di Natale a Montapulciano
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana

1 Dicembre 2023
Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo

1 Dicembre 2023
Cani che giocano
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi

1 Dicembre 2023
Luca Micheli
POLITICA

Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”

1 Dicembre 2023
Treno Frecciarossa in stazione
TOSCANA

Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.