• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nidi e scuole infanzia comunali: a Poggibonsi al lavoro per il rientro di 250 bambini

29 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilo650Sarà l’8 settembre la data di ripartenza dei servizi educativi comunali. “Stiamo lavorando alla riattivazione dei servizi con tanto di calendari di inserimento sia per i nidi che per le scuole dell’infanzia – dice l’assessore alle politiche educative Susanna Salvadori – C’è un lavoro di organizzazione che sta procedendo. Chiaramente, restando lo stato di emergenza sanitaria, rimane un livello di incertezza, per noi come per tutti, che speriamo vivamente di non dover affrontare. La nostra attività discende sempre e necessariamente dal contesto normativo nazionale e regionale e dai conseguenti protocolli di sicurezza a cui ci siamo sempre adeguati e ci adegueremo. E proprio in conseguenza del Piano Scuola e delle indicazioni regionali sullo 0-6 ci siamo attrezzati per la riattivazione dei servizi cercando di gestire e pianificare tutti gli aspetti”.

Ed ecco che torneranno nei nidi e nelle scuole materne comunali complessivamente circa 250 bambini e bambine, chiaramente con il percorso di gradualità previsto alla partenza di ogni anno educativo. Nel dettaglio saranno 104 i piccoli che andranno nei nidi La Coccinella e Rodari e 147 i più grandicelli che frequenteranno le scuole materne Mastro Ciliegia e La Tartaruga e a cui già prima del lockdown era stata confermata l’ammissione.

“A tutti i genitori dei bambini e della bambine che a settembre torneranno nei nostri nidi e nelle nostre scuole dell’infanzia abbiamo inviato le informazioni specifiche tramite apposita comunicazione – dice Salvadori – Stiamo lavorando ad alcuni aspetti da definire e che saranno successivamente dettagliati”.

“Il lavoro infatti – chiude l’assessore – prosegue a tutto tondo sull’organizzazione dei servizi. E quindi il tema della mensa, del trasporto scolastico, delle entrate e delle uscite scaglionate. Tutti temi su cui stiamo lavorando con le scuole, le associazioni, i genitori. C’è in tutto questo un fatto positivo: torniamo tutti in classe e stiamo riprogrammando l’attività nei nostri spazi scolastici e per i nostri bambini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuove manutenzioni sulla rete idrica di Siena
Articolo successivo I Carabinieri Forestali sequestrano tre strade in aree boschive: 4 denunciati

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.