• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

I Carabinieri Forestali sequestrano tre strade in aree boschive: 4 denunciati

29 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emesso dal GIP presso il Tribunale di Siena, su richiesta del PM Daniele Rosa, avente ad oggetto viabilità forestale, in area sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico (dichiarata di notevole interesse pubblico per Decreto), nonché in Area protetta Sic/Sir della Rete Natura 2000.

Si tratta, in particolare, di tre strade forestali, di ml. 1.200, 950 e 1.400 metri di lunghezza e larghezza media variabile da 3,5 a 5, metri ed un piazzale di 990 mq. di superficie, completamente disboscato.

Le strade sequestrate erano state oggetto di lavori di allargamento dell’originario tracciato (mediamente inferiore a 3 metri), eseguiti con un mezzo meccanico apripista, con trasformazione della preesistente area boschiva ed alterazione permanente dello stato dei luoghi, mediante estirpazione di ceppaie e movimenti di terra in danno al bosco.

All’interno dello stesso cantiere boschivo, nel mese di marzo, i militari avevano provveduto al sequestro d’iniziativa di un altro tratto di strada forestale, di circa un chilometro di lunghezza e larghezza media di poco inferiore a 6 metri, anch’esso allargato consistentemente rispetto al tracciato originario.

Per tali fatti sono stati segnalati all’Autorità giudiziari quattro soggetti, ai quali, a vario titolo, è stato contestato l’illecito ambientale previsto e punito dalla normativa di settore.

“L’attività posta in essere – spiegano i Carabinieri – rientra in un più ampio contesto di controlli che i Carabinieri Forestali stanno svolgendo rispetto alla regolare conduzione dei tagli boschivi, a tutela del patrimonio naturalistico della provincia di Siena, anche con riferimento al contrasto del caporalato e del lavoro nero, nonché della sicurezza sui luoghi di lavoro.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNidi e scuole infanzia comunali: a Poggibonsi al lavoro per il rientro di 250 bambini
Articolo successivo Camionista sostituisce carta tachigrafica: la Stradale di Siena gli ritira la patente

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.