• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Proclamati i vincitori di In-Box 2020

24 Maggio 20205 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto, sostenuto dal Comune di Siena, dalla Regione Toscana, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dalla Fondazione Toscana Spettacolo ONLUS, ha la peculiarità di lavorare, tramite il bando In-Box, dedicato al teatro e alle sue contaminazioni, e il bando In-Box Verde, riservato al teatro per le nuove generazioni, sulla distribuzione e circuitazione degli spettacoli, carenza cronica del sistema italiano.

I 12 finalisti, selezionati con un attento lavoro portato avanti sulla piattaforma Il Sonar fra le 469 candidature pervenute, si sono spartiti 87 repliche messe in palio dai partner della rete, suddivise in 37 per In-Box Verde e 50 In-Box.

Il vincitore di In-Box, a cui sono state assegnate 21 repliche, è Stay Hungry – indagine di un affamato un potente racconto autobiografico di Angelo Campolo, attore e regista messinese, direttore artistico di DAF Teatro dell’Esatta Fantasia, finalista ai premi UBU 2016 nella sezione “Miglior attore under 35”, che porta in scena il suo percorso di ricerca teatrale nei centri di accoglienza in riva allo stretto. La conoscenza e l’ascolto sono la chiave di un monologo ironico e drammatico, in cui la fame dei migranti e quella dei teatranti camminano a braccetto insieme.

Al secondo posto, con 8 repliche, Futuro anteriore: al centro dello spettacolo di Ferrara Off una vecchiaia diversa, con anziani fuori dalle case di riposo, non più ai margini della società. È quest’urgenza di riformulare il rapporto tra società e popolazione di anziani, l’assunto iniziale dello spettacolo, dove un gruppo di giovani attori esplora nuovi possibili scenari d’invecchiamento. Uno spaccato di vita quotidiana quanto mai attuale.

Si aggiudica il terzo posto, con 7 repliche, Tropicana, di Frigoproduzioni, giovane compagnia che compara il proprio processo artistico a quello del Gruppo Italiano, ensemble musicale che agli inizi degli anni Ottanta sbancò il mercato con una hit ancora oggi trasmessa dalle radio italiane ma che sancì, di fatto, lo scioglimento del gruppo, incapace di sostenere quel successo e di replicarlo oltre. Lo spettacolo che apre una riflessione sull’identità dell’arte a contatto con una realtà che immagina prodotti e non processi è interpretato, fra gli altri, da Claudia Marsicano, vincitrice del premio Ubu 2017 come miglior attrice under 35.

A seguire, con 5 repliche a testa, due spettacoli si dividono il 4° posto parimerito. LIBYA. Back home, lavoro di teatro documentario che segue il viaggio di Miriam Selima Fieno verso la Libia, nel tentativo di mettersi sulle tracce delle sue origini nordafricane, messo in scena da La Ballata dei Lenna, e Non plus ultras, centrato sul giovane Ciro che, per amore, decide di aderire alla filosofia di vita degli ultras, prodotto da Coop Argot ARL e interpretato da Adriano Pantaleo, da poco diretto da Mario Martone nel film Il sindaco di rione Sanità.

Infine Polvere, vicenda dai contorni amari su una famiglia tarantina che vive all’ombra della grande industria siderurgica, scritta con grande sapienza drammaturgica dalla compagnia teatrale Cesare Giulio Viola, si aggiudica 4 repliche.

Da segnalare che Capotrave/Kilowatt, Murmuris, La Piccionaia e Teatro San Teodoro hanno scelto gli spettacoli da programmare avvalendosi del contributo dei loro gruppi di spettatori attivi (Visionari, Casa Teatro, Astronauti, Scuola Teatro e Danza Teatro San Teodoro).

cheformahannolenuvolePer quanto riguarda In-Box Verde, il podio, con 12 repliche, va a Che forma hanno le nuvole? un viaggio incantato, tra poesia e momenti rocamboleschi, messo in scena da Elea Teatro, compagnia che opera dal 2008 sui territori di Brescia e Milano. Che succede quando un bambino si rende conto di non esistere se non nella mente della propria sorella, di essere, insomma, un amico immaginario? Nemo, il piccolo protagonista, scoprirà che la cosa più importante non è il nostro aspetto, ma le azioni che compiamo e che si è invisibili solo se si vuole esserlo.

Al secondo posto, con 11 repliche, Opera Minima della compagnia Can Bagnato, composta da Eugenio Di Vito e Valentina Musolino. La magia dell’opera lirica è al centro di questo lavoro dove due personaggi immaginari, clown contemporanei, creano scenari onirici e danno vita a trasformazioni immaginifiche.

E poi a seguire: Volumi, viaggio per adulti e bambini dai 5 anni attraverso le storie e i luoghi dell’immaginario infantile in cui una danzatrice e un musicista giocano con l’universo dei libri messo in scena da QB Quanto Basta ottiene 6 repliche mentre 4 sono attribuite a La fabbrica dei baci, di Intrecciteatrali, che racconta le avventure del piccolo Pennino, alla ricerca del regalo per la festa della mamma.

Infine Paolo dei lupi, che trae ispirazione dalla vita di Paolo Barrasso, biologo e poeta che partecipò, negli anni ’70, al primo progetto del WWF per la salvaguardia del Lupo Appenninico in Italia. Un lavoro di Bradamante Teatro, che si aggiudica 3 repliche. E poi ancora Orto degli Ananassi che in Dislessi – che? restituisce, con un linguaggio caratterizzato da una vivace tessitura musicale, libri pop-up e teatro delle ombre, il ritratto di un bambino affetto da dislessia, che si aggiudica una replica.

Le tournèe degli spettacoli vincitori e finalisti partiranno al riapre dei teatri e saranno programmate dai partner nell’arco dei prossimi 24 mesi. Nascerà a breve una nuova azione collaterale, promossa da alcuni partner della rete In-Box, che andrà a sostenere compagnie scelte tra quelle che hanno partecipato al bando con tema il ripensamento del rapporto fra azione teatrale e linguaggi digitali e tecnologici.

Straligut, capofila del progetto In-Box, è un residenza artistica e culturale riconosciuta dalla Regione Toscana e sostenuta da Comune di Siena e dal Comune di Monteroni d’Arbia. Fa parte di R.A.T., coordinamento delle residenze toscane.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, i dati in Toscana: 15 nuovi casi positivi, 2 deceduti, 79 i guariti
Next Article Coronavirus: nessun nuovo positivo in provincia di Siena, 4 guariti

RACCOMANDATI PER TE

Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Coro Itinerante di Roma
EVENTI E SPETTACOLI

Musica Senensis, il Coro Itinerante di Roma in concerto

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.