• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Comune di Colle: fondo da 99mila euro per il sostegno alle micro attività produttive

20 Maggio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro banconote500 650 2Un bando per l’assegnazione di contributi a sostegno delle micro-attività produttive che hanno subito la sospensione dell’attività lavorativa e una riduzione consistente del fatturato. E’ quanto pubblicato dall’Amministrazione comunale per dare un aiuto concreto alle attività che hanno subito un pesante calo del fatturato a causa dell’emergenza Covid-19. La dotazione finanziaria del bando è di 99mila euro che derivano da misure straordinarie stanziate nel bilancio di previsione 2020/2022 del Comune.

“Riteniamo doveroso – spiegano il sindaco Alessandro Donati e l’assessore alle attività produttive Grazia Pingaro – dare un sostegno concreto al nostro tessuto economico e sociale fortemente provato da questi mesi di blocco forzato. Il bando interviene sul ristoro di spese che le attività sostengono e hanno sostenuto pur non potendo continuare a lavorare”. Potranno accedere ai contributi le attività economiche, che alla data della presentazione della domanda hanno sede operativa nel Comune di Colle di Val d’Elsa, siano formalmente attive sul territorio comunale, quindi avviate (ma non cessate) sia dal punto di vista civilistico che amministrativo e che siano appartenenti alle seguenti categorie: attività commerciali della vendita al dettaglio (esercizi di vicinato) e della somministrazione; attività dell’artigianato, artigianato artistico, di servizio alla persona, agenzie di viaggio, imprese turistiche e aziende agrituristiche.

Restano escluse dalla possibilità di partecipazione al bando, le attività che durante il periodo del lockdown, hanno proseguito la loro normale attività senza alcuna sospensione o riduzione anche parziale della stessa come, ad esempio, le attività commerciali di generi alimentare compresi panifici, edicole, rivendite di genere di Monopolio (tabaccai), ferramenta, farmacie e parafarmacie.

Sarà possibile chiedere un contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile e comunque fino ad un massimo di mille euro per tipologia di attività economica. Le spese ammissibili al contributo sono le spese di affitto, le spese per utenze (luce, gas, acqua, utenze telefoniche), interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro, acquisto di dispositivi di protezione individuale per la salute e la sicurezza (es. guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici, dispenser, disinfettanti).

La domanda di contributo, in originale e redatta utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sul sito internet del Comune (www.comune.collevaldelsa.it), dovrà essere presentata mediante posta elettronica (P.E.C.) al seguente indirizzo: comune.collevaldelsa@postecert.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Suap del Comune di colle di Val d’Elsa al n. 0577912333

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncubatori d’impresa e start-up house, dall’1 giugno parte l’accreditamento 2020
Articolo successivo Coronavirus, i dati in Toscana: 14 nuovi casi positivi, 6 deceduti, 214 i guariti

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“In one word…Colle”, il nuovo progetto di promozione della città e del territorio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.