• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Tiemme, fase 2: l’organizzazione dei servizi di trasporto urbani ed extraurbani dal 4 maggio

1 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme logobus2018Da lunedì 4 maggio, in coincidenza dell’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza Covid-19, i servizi di trasporto extraurbani ed urbani gestiti da Tiemme/Siena Mobilità nel bacino di Siena seguiranno nuove modalità, in vigore fino a nuove comunicazioni.

Questo nuovo quadro di servizi sarà eventualmente aggiornato in base a nuove esigenze che scaturiranno dagli esisti dei monitoraggi e della eventuale crescente domanda di trasporto.

SERVIZI EXTRAURBANI

In considerazione dell’equilibrio raggiunto tra utenza trasportata e capienza a bordo dei mezzi, i servizi extraurbani della provincia di Siena continueranno ad essere svolti seguendo l’orario in vigore nel “sabato non scolastico”, potenziato dalle corse bis via via introdotte e precedentemente comunicate durante la fase 1 (per dettagli si rimanda al sito www.tiemmespa.it).

SERVIZI REGIONALI (SIENA-FIRENZE e SIENA-AREZZO)

Anche in questo caso, i servizi della Linea 131 Siena-Firenze continueranno a seguire l’orario festivo, potenziato da una coppia di corse bis rapide (con prolungamento a Calenzano), ovvero la partenza delle ore 6.35 da Siena per Campi Bisenzio e quella delle ore 16.50 da Firenze/viale Magellano per Siena. I servizi della Linea 138 Siena-Arezzo continueranno a seguire la cadenza “feriale sabato”. Invariati, rispetto alla fase I, anche i servizi della linea Siena-Grosseto.

SERVIZI URBANI di SIENA

Il servizio urbano di Siena sarà completamente rivisto, abbandonando l’attuale servizio festivo. I collegamenti urbani seguiranno la validità “feriale estivo sabato” pur con alcune eccezioni, ovvero:

Linee s1 – s6 seguiranno la frequenza oraria (anziché 30’) esattamente come nei giorni festivi.

Linee s2 – s17 seguiranno la frequenza oraria (anziché di 30’) sia mattina che pomeriggio.

Linea s4 seguirà la frequenza oraria sia mattina che pomeriggio.

Saranno potenziati i collegamenti dal centro città con la Stazione Fs/Autostazione di via Lombardi e il Policlinico con linee s77 e s17.

I servizi delle linee notturne 50N e 60N continueranno ad essere, per il momento, sospesi.

SERVIZI URBANI di POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO

I servizi urbani di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa e San Gimignano, continueranno a seguire la validità festiva. Le integrazioni via via inserite nella fase 1 possono essere consultate sul sito www.tiemmespa.it.

In considerazione dell’entrata in vigore di un orario di servizio completamente inedito, tutti i quadri orari esposti alle paline di fermata saranno completamente aggiornati e sostituti.

L’invito per l’utenza è quello di consultare il sito www.tiemmespa.it prima di mettersi in viaggio e consultare i dettagli dei servizi disponibili.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBilancio Terme Aq: oltre 3 milioni di euro di fatturato e oltre 50mila euro di utile
Next Article Orcia Doc: il blocco del turismo inginocchia il vino

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023
POLITICA

Ballottaggio Siena, attivato il servizio trasporto disabili

22 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.