• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Fiepet Confesercenti Siena: ”Ossigeno per la ristorazione, oppure entro breve a Siena non si mangia”

28 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

michelevitale“Fra poco tempo potrebbe essere molto difficile trovare da mangiare anche a Siena. Sicuramente per chi lavora nella ristorazione, ma anche per i cittadini che non possono o non vogliono mangiare sempre a casa”. Così Michele Vitale, presidente provinciale dei ristoratori Fiepet Confesercenti Siena, riassume la drammatica prospettiva che si sta profilando per uno dei settori più rilevanti del Terziario locale.

Il rinvio della possibilità di apertura al 1 giugno, per bar e ristoranti, prospetta un altro durissimo colpo alle attività già provate dal lungo lockdown: “Siamo convinti che si debbano trovare soluzioni per coniugare salute e ripartenza: le attività rischiano di non sopravvivere a meno di interventi forti, decisi e immediati che finora non si non visti a sufficienza né a livello nazionale né a livello locale – spiega Vitale – servono misure che guardino in prospettiva: la sola facoltà di riaprire, più o meno tardi che avvenga, non potrà essere risolutiva. I ristoranti riapriranno, ma con quale redditività nell’immediato? Realisticamente, quanti coperti potranno essere occupati, specie nelle prima settimane?”.

Per questo motivo, secondo Vitale, non si può girare intorno al succo della drammatica questione: “C’è bisogno di disposizioni straordinarie che ci permettano per i prossimi mesi di abbattere i costi e far fronte ai mancati incassi – dice – solo così potremo tentare di salvaguardare professionalità e avviamento. Serve l’abbattimento degli affitti commerciali attraverso il riconoscimento di un credito d’imposta ai proprietari, la defiscalizzazione dei Dpi, la decontribuzione per i lavoratori che ritornano attivi. Altrimenti saremo costretti e mandare a casa persone che magari lavorano in sala o in cucina da decenni. Con quale faccia potremo farlo?”.

Quello della ristorazione è peraltro un comparto non abituato a stare con le mani in mano: “in questo periodo diversi tra noi stanno cercando di intercettare nuovi spiragli: la consegna a domicilo, l’asporto, la personalizzazione delle proposte – aggiunge Vitale – pur nel disorientamento dei continui cambi di normativa. Dovremo tutti andare verso un modo nuovo di porci, e siamo pronti a metterci in gioco su questo. Ma in questa fase serve ossigeno, altrimenti parecchi rimarranno senza cena”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaltempo Toscana: codice giallo per vento da stasera a tutto mercoledì 29 aprile
Next Article Coronavirus, in Toscana in arrivo contributi per tirocinanti e praticanti che hanno visto sospesa l’attività

RACCOMANDATI PER TE

Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Eroica Montalcino, il ristorante Il Giardino presenta il Piatto Eroico
MONTALCINO

Con l’Eroica di Montalcino c’è il Piatto Eroico

25 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.