• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Emergenza Covid-19, il Comune di Siena pubblica bando per contributi affitti

28 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

riservato ai lavoratori dipendenti e autonomi colpiti dall’emergenza Covid-19, che abbiano subito una riduzione del reddito a causa del diffondersi dell’epidemia.

Possono partecipare tutti coloro che in applicazione dei criteri fissati dalla Regione Toscana siano residenti nel Comune di Siena, non abbiano alloggi di proprietà entro 50 km dalla residenza, siano in possesso di un contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale, non abbiano una certificazione ISE (anno 2019 oppure 2020) superiore ad euro 28.684,36 e siano lavoratori dipendenti ed autonomi colpiti in modo diretto da problematiche economiche derivanti dall’emergenza sanitaria Covid-19 (autonomi che abbiano cessato attività o ridotto significativamente il fatturato, lavoratori licenziati, a cui non sono stati rinnovati i contratti, o collocati in cassa integrazione in un periodo successivo al diffondersi dell’epidemia).

La verifica della riduzione o della cessazione del reddito percepito avverrà relativamente al mese di aprile 2020 e dovrà risultare inferiore di almeno il 30% rispetto all’aprile 2019.

I mesi oggetto del contributo saranno aprile e, a seguito di mantenimento dei requisiti, maggio e giugno 2020.

Le domande di partecipazione al Bando dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti e disponibili a Palazzo Berlinghieri (P.zza il Campo, 7/8); al Comando della Polizia Municipale in via Tozzi (dalle 8-18 suonando al portone); sul sito http://www.comune.siena.it seguendo il percorso: IL COMUNE – SERVIZI – PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE – BANDI E GRADUATORIE.

Debitamente compilata, sottoscritta e munita di fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, può essere consegnata a mano all’Ufficio Posta in arrivo a Palazzo Pubblico ( P.zza del Campo, 1); spedita tramite raccomandata postale A.R. indirizzata al Comune di Siena – P.zza del Campo 1 – entro il prossimo 18 maggio (farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante); trasmessa a mezzo posta certificata (PEC) a: comune.siena@postacert.toscana.it e verrà accettata solo in caso di invio da PEC e di apposita identificazione e corrispondenza dell’autore della domanda con il soggetto identificato con le credenziali PEC, oltre che in caso di sottoscrizione apposta in formato elettronico (firma digitale).

In alternativa può anche essere compilata e presentata direttamente on line, riempiendo il modello predisposto sulla piattaforma digitale del Comune di Siena http://www.comune.siena.it sezione Servizi Online-Servizi al Cittadino-Contributo affitti straordinario Covid-19 (le istruzioni saranno riportate sul sito internet del Comune nella Sezione Politiche Abitative).

Per informazioni contattare il Servizio patrimonio e Politiche abitative: 0577/292443-292277-292236-292369.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19, servizio di ascolto e supporto psicologico dell’AUSL Toscana sud est
Next Article Il turismo secondo le guide Federagit Confesercenti Siena: ”Indicazioni chiare per sopravvivere, poi promuovere”

RACCOMANDATI PER TE

Appartamento affitto chiavi
SIENA

Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”

10 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.