• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, morta la capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandra Bagnoli

20 Aprile 20207 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AlessandraBagnoli FdIAlessandra Bagnoli, medico 62enne e capogruppo nel Consiglio comunale di Siena di Fratelli d’Italia, è morta improvvisamente oggi, lunedì 20 aprile, probabilmente a causa di un infarto.

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1984, e successivamente specializzata in Igiene e medicina preventiva, era docente all’Università di Siena. Autrice di numerose pubblicazioni, aveva svolto numerosi incarichi e dal 2001 fino ad oggi è stata Dirigente medico con l’incarico di direzione nella struttura semplice, Disciplina di Igiene, epidemiologia e sanità pubblica.

Di seguito i messaggi di cordoglio giunti in redazione:


“Con la presente intendiamo esprimere a Massimo, Michele, Elena e a tutta la famiglia, la vicinanza del Seggio e di tutto il Popolo della Nobile Contrada dell’Aquila, unito nel dolore.

Non dimenticheremo l’amore, la pazienza e la dolcezza mostrata con noi e i nostri figli al momento dei tanto temuti vaccini che hanno alimentato l’immagine della “dottoressa buona”.

Non dimenticheremo la presenza assidua e solare di Alessandra in Contrada: la partecipazione entusiasta alle cene, alle feste, alle gite, l’impegno per il Gruppo Donatori di sangue e per la Società Il Rostro, con innumerevoli quanto apprezzati turni cucina sempre con l’immancabile sorriso sul volto.

Non dimenticheremo il sostegno politico fornito alla Contrada nei rapporti con le istituzioni locali, con quello spirito battagliero proprio del suo carattere, una luce che indica la strada da seguire, in una fase così difficile come quella che tutti stiamo vivendo.

Non dimenticheremo l’impegno sociale svolto anche negli ultimi giorni affinché, grazie alle sue preziose indicazioni, potessimo attivare una raccolta fondi tra i contradaioli dell’Aquila con l’obiettivo di acquistare un attrezzatissimo ecografo, che in sua memoria doneremo all’Azienda Ospedaliera Senese per affrontare l’emergenza Covid-19.

Non dimenticheremo Alessandra e il suo splendido sorriso di persona felice che rimarrà sempre impresso nel cuore di tutti noi.”

Il Seggio della Nobile Contrada dell’Aquila


“Ci uniamo al cordoglio dell’Azienda sanitaria e di tutta la comunità senese per la improvvisa scomparsa della dottoressa Alessandra Bagnoli. Una persona dalle grandi qualità professionali e umane”. Così David Bussagli, sindaco di Poggibonsi e presidente della Società della Salute Alta Valdelsa. “La dottoressa Bagnoli è stata una professionista instancabile e sempre disponibile. Per noi è riuscita ad essere un punto di riferimento importante, ancor più in questa fase di gestione del coronavirus quale responsabile del Dipartimento di Prevenzione. Sempre competente, sempre presente con un lavoro costante e una profonda conoscenza territorio”. “Mancherà a tutti noi l’umanità e la passione con cui svolgeva il suo lavoro. A nome di tutta la Società della Salute e delle amministrazioni valdelsane inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia”.

Società della Salute Alta Valdelsa e Amministrazioni comunali


Il rettore dell’Università di Siena Francesco Frati, a nome personale e dell’Ateneo, esprime profondo cordoglio per la scomparsa della dottoressa Alessandra Bagnoli, da anni docente nella Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva. “In queste ultime settimane segnate dall’emergenza coronavirus – ha detto il rettore – ho avuto modo di conoscere la sua grande professionalità e disponibilità in quanto punto di riferimento territoriale per la gestione dei soggetti positivi. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze e quelle della nostra comunità universitaria”.

Il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati


“Abbiamo appreso con sgomento la notizia del decesso della collega Alessandra Bagnoli. Nell’esprimere sentite condoglianze alla famiglia non possiamo che tenere vivo il suo ricordo come una donna pacata ma convinta delle proprie idee. Abbiamo avuto modo di conoscerla in campagna elettorale, come molti altri era stata fin dall’inizio in prima linea nel sostenere la svolta del giugno 2018. In consiglio comunale mancherà molto la sua capacità di analisi nel portare avanti le politiche all’interno della maggioranza.”

Gruppo Consiliare Voltiamo Pagina


“La morte improvvisa della dottoressa Alessandra Bagnoli è stata una notizia che ha sconvolto l’intera Azienda USL Toscana sud est.

A poco più di sessant’anni, la dottoressa era la coordinatrice responsabile della rete aziendale delle vaccinazioni, anche per l’area di Siena, del Dipartimento di Prevenzione.

Grande esperta di sanità pubblica, una vita trascorsa direttamente sul territorio. Riconosciuta da tutti per la sua professionalità e per le sue qualità umane, Alessandra Bagnoli è stata una delle colonne portanti dell’Azienda.

Fondamentale è stato il suo apporto continuo ed instancabile nella gestione del coronavirus, per cui ha rappresentato, con il Dipartimento di Prevenzione, la AUSL nella task force regionale e ha coordinato il grande lavoro di questi mesi relativo alla sorveglianza delle persone nella zona di Siena.

“Lascia un vuoto incolmabile dal punto di vista umano e professionale. È una grande perdita per la famiglia, per Siena e per tutta la nostra ASL” racconta Simonetta Sancasciani, direttore del presidio ospedaliero di Campostaggia. Hanno condiviso insieme con la dott.ssa Bagnoli l’intera carriera. “Instancabile professionista, era da pochi anni un’innamoratissima nonna. Aveva una grande empatia, una naturale capacità di percepire le difficoltà degli altri, sia umane che professionali, prim’ancora che venissero espresse. Ed era sempre pronta a dare una mano per risolverle. Sapeva fare, e stare, dentro il gruppo”.

Il direttore generale Antonio D’Urso, il direttore sanitario Simona Dei, il direttore amministrativo Francesco Ghelardi, il direttore dei servizi sociali Lia Simonetti, il direttore del dipartimento della Prevenzione Maurizio Spagnesi, a nome di tutto il personale dell’AUSL Toscana sud est si abbracciano silenziosamente intorno alla famiglia della dott.ssa Alessandra Bagnoli e ne ricordano l’umanità, l’impegno, la disponibilità e la competenza.”

Azienda USL Toscana sud est


“Ho appreso, con sconcerto e profondo dispiacere, della improvvisa e prematura scomparsa della dottoressa Alessandra Bagnoli, capogruppo e consigliere comunale competente e appassionata, e nei mesi dell’emergenza sanitaria particolarmente impegnata, per la sua professione, nel combattere il virus Covid-19.

Il Consiglio comunale perde una persona preziosa e generosa e personalmente perdo una persona amica.

A nome di tutto il Consiglio comunale porgo le più sentite condoglianze alla famiglia, che conosco da sempre, della dottoressa Bagnoli, al suo gruppo consiliare, alla sua contrada, ai suoi colleghi di lavoro e a tutti gli amici che l’hanno conosciuta e stimata, per una perdita grave, che è di tutta la città.

Marco Falorni
Presidente Consiglio comunale


“Ho appreso con profondo cordoglio la triste notizia della prematura scomparsa della dottoressa Alessandra Bagnoli, capogruppo di Fratelli d’Italia a Siena. A nome mio e di tuti i militanti e sostenitori della Lega in provincia di Siena, voglio esprimere, ai famigliari e ai colleghi di Fratelli d’Italia, le più sentite e sincere condoglianze.
È una notizia dolorosa perché siamo consapevoli del fatto che la sua scomparsa sarà una perdita non solo per il mondo accademico, medico ed istituzionale, ma anche e soprattutto per la città di Siena: la sua figura carismatica lascerà infatti un vuoto nella nostra comunità cittadina e nel mondo politico locale.”

Senatrice Tiziana Nisini, Commissario Provinciale Siena della Lega toscana per Salvini Premier.


Il Coordinatore Provinciale di Forza Italia Siena, Lorenzo Loré, i Consiglieri Comunali, Orazio Peluso e Maria Concetta Raponi, l’Assessore Clio Biondi Santi, il Vice Coordinatore Provinciale, Alessandro Manganelli, il Coordinatore Comunale di Siena, Pier Paolo Poggioni, e tutti i membri del coordinamento comunale e provinciale, esprimono il più profondo cordoglio per la morte di Alessandra Bagnoli, stimatissima professionista e apprezzatissima consigliera comunale.
“La scomparsa di Alessandra rappresenta una perdita per l’intera città alla quale tanto ha dato con il suo impegno in ambito sanitario, civile e politico. Con lei abbiamo condiviso questi ultimi anni di vita politica e amministrativa del Comune. Ne ricordiamo l’impegno, l’onestà, la dedizione, la sensibilità e la tenacia con cui conduceva le sue battaglie politiche. Interpretando il sentimento di profondo cordoglio, a nome di tutti gli amici di Forza Italia di Siena, formuliamo ai familiari le più sentite condoglianze”.

Forza Italia Siena







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, prosegue l’attività di derattizzazione
Next Article Coronavirus, i dati di oggi in Toscana: 135 nuovi casi positivi, 30 deceduti di cui uno in provincia di Siena, 33 guariti

RACCOMANDATI PER TE

Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 28 settembre 2023

28 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.